Stai navigando la collana SAGGI
dell'editore Bollati Boringhieri

Questa collana contiene 206 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Sull'identità meridionale. Forme di una cultura mediterranea

Sull'identità meridionale. Forme di una cultura mediterranea

di Piero Bevilacqua, Mario Alcaro
La realtà del Sud è sicuramente dolorosa, ma per fortuna non è fatta solo di criminalità mafiosa, lavoro nero e disoccupazione: accanto a queste piaghe su cui insiste unicamente un sistema...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,49
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911809
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
Dove va la matematica

Dove va la matematica

di Keith Devlin
E' difficile, per il profano, pensare alla matematica come ad una disciplina in continua evoluzione: la scienza esatta per eccellenza, immutabile dai tempi di Newton (o forse di Euclide), non sembra...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911823
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
Storia della letteratura come provocazione

Storia della letteratura come provocazione

di Hans Robert Jauss, P. Cresto Dina, P. Cresto-Dina
I cinque saggi che compongono il libro risalgono alla seconda metà degli anni sessanta, ossia al periodo di più intensa elaborzione della teoria della ricezione, di cui possono essere ritenuti, a...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,95
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911762
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
Ipotesi sulla natura degli oggetti matematici

Ipotesi sulla natura degli oggetti matematici

di Enrico Giusti
"Diceva Bertrand Russel che la matematica è quella scienza nella quale non si sa di cosa si parla, né se quello che si dice è vero. Russel, si sa, era un realista, un realismo che traspare anche...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911281
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
La geometria fra tradizione e innovazione. Temi e modi geometrici nell'età della rivoluzione scientifica (1550-1650)

La geometria fra tradizione e innovazione. Temi e modi geometrici nell'età della rivoluzione scientifica (1550-1650)

di Paolo Freguglia
L'epoca che va dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento è quella in cui si assiste ai preludi, alla nascita e agli sviluppi dell'opera galileiana.In quel periodo ricco d'innovazioni la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,41
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911502
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
Nome e necessità

Nome e necessità

di M. Santambrogio, Saul Kripke
In questo saggio Kripke espone le idee che hanno guidato le sue ricerche logiche o che queste hanno suggerito; riprende la distinzione aristotelica tra proprietà essenziali e proprietà accidentali;...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911359
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
La comunicazione crudele. Da Baudelaire a Beckett

La comunicazione crudele. Da Baudelaire a Beckett

di Carlo Pasi
Baudelaire, Artaud, Bataille, Céline, Michaux, Beckett, altrettanti autori che, in un modo o nell'altro, si sono scontrati con il rischio del silenzio e ne sono emersi producendo alcune delle opere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,41
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911151
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1998
La leggenda del papa Paolo III. Arte e censura nell'Europa pontificia

La leggenda del papa Paolo III. Arte e censura nell'Europa pontificia

di Roberto Zapperi
Il turista che nella basilica di San Pietro a Roma si trovi a sostare davanti alla tomba del papa Paolo III, guida del Touring alla mano, vi potrà leggere: "Capolavoro di Guglielmo Della Porta. In...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,24
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833910741
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1998
Terzo paradigma: antropologia filosofica del dono (Il)

Terzo paradigma: antropologia filosofica del dono (Il)

di Ada Cinato, A. Cinato, Alain Caillé
Il nuovo libro di Alain Caillé tocca temi come l'obbligo di donare, dono e sacrificio, dono, interesse e disinteresse, dono e simbolismo, dono e associazione ecc. Si inserisce, su un piano più...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833911076
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1998
Ritratto dell'artista da saltimbanco

Ritratto dell'artista da saltimbanco

di Corrado Bologna, Jean Starobinski
Il saggio di Starobinski si interroga sulla natura dell'interesse che da più di un secolo gli artisti hanno portato alla figura del saltimbanco, dell'acrobata, del clown, sino a identificarsi in...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833901947
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1998