Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 789 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Vertigini. Scritture della rivoluzione

Vertigini. Scritture della rivoluzione

di Aldo Pardi
Il presente volume intende indagare come il concetto-immagine di "Rivoluzione" sia stato impiegato da filosofi e letterati non solo a fini teorici, ma anche per disegnare, con attenzione alla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Clinamen
ISBN: 9788884102089
Collana: Philosophia
Anno Edizione: 2014
Populismo punitivo. Critica del discorso penale

Populismo punitivo. Critica del discorso penale

di Alejandro Nava Tovar
Se il fenomeno della criminalità continua a generare panico nella società, l’opinione pubblica oggi più che mai cede a tentazioni autoritarie in nome della punizione dei nemici dell’ordine...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256140855
Collana: Ombre del diritto
Anno Edizione: 2024
Coscienza dell'ordine e ordine della coscienza. Il pensiero filosofico e sociale di Frederick Denison Maurice

Coscienza dell'ordine e ordine della coscienza. Il pensiero filosofico e sociale di Frederick Denison Maurice

di Alessandra Gerolin
Coscienza e autorità, religione e libertà, rinnovamento e tradizione: alcuni tra i principali interrogativi posti da Frederick Denison Maurice (1805- 1872) sono tuttora al centro del dibattito...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Vita e Pensiero
ISBN: 9788834319178
Collana: STRUMENTI/FILOSOFIA/CONTRIBUTI
Anno Edizione: 2010
Giustizia e giudizio. Ascesa e prospettive del modello giudizialista nella filosofia politica contemporanea

Giustizia e giudizio. Ascesa e prospettive del modello giudizialista nella filosofia politica contemporanea

di Alessandro Ferrara
"Ferrara presenta una concezione del giudizio politico depurata dai dualismi che continuano a viziare il pensiero politico contemporaneo. Il suo libro ripropone una filosofia più ricca di senso di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,57
Editore: Laterza
ISBN: 9788842061182
Collana:
Anno Edizione: 2000
Forza dell'esempio. Il paradigma del giudizio (La)

Forza dell'esempio. Il paradigma del giudizio (La)

di Alessandro Ferrara
Non c'è cultura o popolo sulla terra che non riconosca che il mondo che abitiamo è plasmato da tre .grandi forze: la forza di ciò che è, cioè la forza delle cose, della tradizione, dei costumi,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807104367
Collana: CAMPI DEL SAPERE
Anno Edizione: 2008
Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza

Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza

di Alessandro Foladori
«Com'è fatta l'esperienza? E come diventa possibile?» Attorno a queste domande ruota l'indagine della filosofia dal momento in cui Kant le ha poste nella loro radicalità. Facendo uso del pensiero...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893142717
Collana: Studia humaniora
Anno Edizione: 2020
Lezioni sulla sicurezza

Lezioni sulla sicurezza

di Alessandro Fontana
La sicurezza è uno dei temi più attuali nel dibattito contemporaneo delle scienze umane. Questo anche perché ha tante declinazioni diverse e si intreccia con altri temi altrettanto rilevanti, come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857574660
Collana: Eterotopie
Anno Edizione: 2021
Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America

Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America

di Alessandro Patroncini, Robert D. Putnam, Roberto Cartocci
Un tempo gli americani giocavano a bowling in compagnia, generalmente dopo il lavoro. Ora non più. Da questo microfenomeno apparentemente insignificante Putnam trae spunto per una ponderosa...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815101266
Collana:
Anno Edizione: 2004
Sulla menzogna politica

Sulla menzogna politica

di Alexandre Koyré
"Non si è mai mentito come al giorno d'oggi. E neppure si è mai mentito in modo così sfrontato, sistematico e continuo." Con questa frase, scritta nel 1943 e più che mai attuale, il grande...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Lindau
ISBN: 9788833534763
Collana: Piccola biblioteca
Anno Edizione: 2020
Sulla menzogna politica

Sulla menzogna politica

di Alexandre Koyré, C. Tarditi
"Non si è mai mentito come al giorno d'oggi. E neppure si è mai mentito in modo così sfrontato, sistematico e continuo." Con questa frase, scritta nel 1943 e più che mai attuale, il grande...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,50
Editore: Lindau
ISBN: 9788871808703
Collana: BIBLIOTECA
Anno Edizione: 2010