Populismo punitivo. Critica del discorso penale

Populismo punitivo. Critica del discorso penale

Se il fenomeno della criminalità continua a generare panico nella società, l’opinione pubblica oggi più che mai cede a tentazioni autoritarie in nome della punizione dei nemici dell’ordine sociale. Con stile pungente e nutrito di riferimenti della controcultura, Alejandro Nava Tovar critica la tendenza a riformare il diritto in senso illiberale per raccogliere il consenso dell’elettorato, la morbosità della comunicazione mediatica e il discorso penale autoritario, aprendo la strada a una prospettiva più garantista e razionale, autenticamente umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Aspetti giuridici, tecnici e psicologici
Il responsabile del servizio di prevenzi...

Silvia Vescuso, Giacomo Guerriero, Antonio Porpora
Vibrazioni meccaniche negli ambienti di lavoro
Vibrazioni meccaniche negli ambienti di ...

Agostino Messineo, Massimiliano Della Pasqua, Stefano Battistini
Manuale del PiMus. Con CD-ROM
Manuale del PiMus. Con CD-ROM

Semeraro Giuseppe, Galli Luigi