Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

Società > Politica

Questa sezione contiene 588 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L'organizzazione dello Stato totalitario

L'organizzazione dello Stato totalitario

di Giorgio Lombardi, Alberto Aquarone
Questo studio analizza l'organizzazione dello Stato italiano sotto il fascismo, così come andò gradualmente prendendo forma durante il ventennio della dittatura. Basato sulla documentazione inedita...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,69
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806137526
Collana:
Anno Edizione: 1997
Atene. Il racconto di una città

Atene. Il racconto di una città

di Giorgio Ieranò
Atene non è una città come le altre. Fin dall'antichità è stata trasfigurata in un mondo ideale, elevata a luogo dello spirito, e poi celebrata come la culla della democrazia, della filosofia,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806253271
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022
Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944

Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944

di Giorgio Ciucci
Ripercorrendo le vicende dell'architettura e dell'urbanistica durante il fascismo, il volume mette a fuoco l'evoluzione del dibattito che si apre negli anni venti e trenta sul rapporto degli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806163105
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2002
Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

di Giorgio Boatti
Venerdì 12 dicembre 1969: a Milano scoppia una bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Diciassette morti e decine di feriti: una strage. È la fine di un sogno, quello nato nel '68. È il...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806201036
Collana: Einaudi tascabili. Saggi
Anno Edizione: 2009
Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

di Giorgio Boatti
Venerdì 12 dicembre 1969: a Milano scoppia una bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Diciassette morti e decine di feriti: una strage. È la fine di un sogno, quello nato nel '68. È il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806243197
Collana: Einaudi tascabili. Saggi
Anno Edizione: 2019
Inganno di Stato. Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica

Inganno di Stato. Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica

di Giorgio Boatti
Per dettagli e frammenti che conducono a più vaste connessioni, si ricompone così il mosaico dell’agire di un efficiente apparato, interno al Viminale, che serve Mussolini ma che, tuttavia, è...
Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806260644
Collana: Einaudi. Passaggi
Anno Edizione: 2024
Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita

Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita

di Giorgio Agamben
Seguendo un percorso che da Aristotele e il mondo classico giunge sino a tempi recenti con Hanna Arendt e Michel Foucault, Agamben analizza il concetto di vita e di sacro, proponendone l'applicazione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806170264
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2005
Stanze. La parola e il fantasma nella cultura occidentale

Stanze. La parola e il fantasma nella cultura occidentale

di Giorgio Agamben
Questo libro propone la ricostruzione di quattro capitoli fondamentali della cultura europea: la teoria del fantasma nella poesia d'amore del '200 (La parola e il fantasma); il concetto di malinconia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00 € 18,70
Sconto: 15,00% Risparmi € 3,30
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806206024
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2011
Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita

Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita

di Giorgio Agamben
Ogni tentativo di ripensare le nostre categorie politiche deve muovere dalla consapevolezza che della distinzione classica tra zoé e bios, tra vita naturale ed esistenza politica (o tra l'uomo come...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806138509
Collana:
Anno Edizione: 1997
Il tempo di cambiare. Politica e potere nella vita quotidiana

Il tempo di cambiare. Politica e potere nella vita quotidiana

di Ginsborg, Paul
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806163242
Collana: GLI STRUZZI
Anno Edizione: 2004
Prima  < 31 32 33 34 35 36 37 38 39 >  Ultima