L'organizzazione dello Stato totalitario

L'organizzazione dello Stato totalitario

Questo studio analizza l'organizzazione dello Stato italiano sotto il fascismo, così come andò gradualmente prendendo forma durante il ventennio della dittatura. Basato sulla documentazione inedita conservata presso l'Archivio Centrale dello Stato, tra cui quella - di eccezionale interesse - della Segreteria particolare del Duce, il lavoro di Aquarone si sforza di cogliere la dinamica interna dello stato fascista nel vivo del suo svolgimento. Stato e partito, organi legislativi tradizionali e Gran Consiglio, struttura sindacale e organizzazione corporativa, esercito e milizia, strumenti di propaganda e strumenti di repressione poliziesca, sono studiati nella loro forma giuridica e nel loro reale funzionamento, nelle leggi che li reggono e nell'opera degli uomini che li sostanziano, entro il più generale contesto di quel complesso e contraddittorio processo storico che fu il tentativo fascista di creare un regime totalitario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I segreti dell'acqua. L'opera scientifica di Giorgio Piccardi
I segreti dell'acqua. L'opera scientific...

Costa Mariagrazia, Masini Giancarlo, Manzelli Paolo
Alla ricerca dell'acqua perduta. Nuove conoscenze del sottosuolo nel Salento leccese
Alla ricerca dell'acqua perduta. Nuove c...

Sergio Negri, Stefano Margiotta
Proteggersi dal terremoto
Proteggersi dal terremoto

Dolce Mauro, Martelli Alessandro, Panza Giuliano
L'insegnamento delle scienze della terra
L'insegnamento delle scienze della terra

Massa Benedetta, Pedemonte Gian Maria
Studi sulla flora fossile. Geologia stratigrafica del senigalliese
Studi sulla flora fossile. Geologia stra...

Scarabelli Gommi Flamini Giuseppe, Massalongo Abramo
Registro Meteomar
Registro Meteomar

Salvatore Matto