Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 327 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Kafka senza chiavi

Kafka senza chiavi

di Theodor W. Adorno, Walter Benjamin
Nel 1934 Walter Benjamin pubblicò uno scritto per il decimo anniversario della morte di Kafka. In occasione del centenario della morte dello scrittore, Kafka senza chiavi aggiunge a questo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222309132
Collana: Piccola biblioteca
Anno Edizione: 2024
Trame transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972

Trame transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972

di
"Trame transatlantiche" racconta la circolazione delle culture letterarie tra Italia e Stati Uniti nel secondo dopoguerra. Partendo da casi studio specifici relativi a scrittori e scrittrici,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222303970
Collana: Transatlantic transfers
Anno Edizione: 2024
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides

I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides

di Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Dal classico della fantascienza di Frank Herbert del 1965 ai recenti adattamenti cinematografici di Denis Villeneuve, passando per il film mai realizzato di Alejandro Jodorowsky, la trasposizione del...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222302935
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2024
Cultura tedesca. Vol. 67: Letteratura al Caffè

Cultura tedesca. Vol. 67: Letteratura al Caffè

di
"Cultura tedesca" è una rivista semestrale, diretta da Marino Freschi, dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222310862
Collana:
Anno Edizione: 2024
Pinocchio. Figura del mito

Pinocchio. Figura del mito

di Andrea Di Martino
In queste pagine si è voluto esplorare la figura di Pinocchio alla luce del mito greco per porre in evidenza i punti di contatto tra la favola collodiana e il corredo mitologico. L’Omino di Burro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222305004
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2024
Amori e demoni nel Libro di Sam. Storia di plagi, riscritture e collages in un epos persiano cripto-mazdeo, dal XI al XVII sec.

Amori e demoni nel Libro di Sam. Storia di plagi, riscritture e collages in un epos persiano cripto-mazdeo, dal XI al XVII sec.

di Nahid Norozi
Il poema persiano Sām-nāme (Il Libro di Sām) tradizionalmente attribuito a Khwāju Kermāni (XIV sec.), ma probabilmente risultato di un collage di poemi di epoca safavide, è qui presentato in...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222313610
Collana: Indo-iranica et orientalia. Series Lazur
Anno Edizione: 2024
Ennio Flaiano oltre i luoghi comuni

Ennio Flaiano oltre i luoghi comuni

di
Di Ennio Flaiano si tramanda un’immagine ormai stereotipata: lo sferzante autore di battute ed epigrammi che stigmatizzano i vizi degli italiani e che non hanno perso d’attualità; lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222313559
Collana: Ricerche IULM. Comunicazione, arti e media
Anno Edizione: 2024
Filosofia della letteratura

Filosofia della letteratura

di Peter Lamarque
Che cosa vuol dire vedere la letteratura come un’arte? Perché solo alcuni romanzi, poesie e drammi possono essere considerati opere d’arte? Che valore viene attribuito a un testo quando diviene...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222310541
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2024
La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling

La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling

di Samir Thabet
In una società sempre più cosciente del tramonto del sacro, il Romanticismo si pone come possibile conciliazione poetica di un mondo ferito, sospeso sul vuoto metafisico. La rivoluzione romantica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222310053
Collana: Voci fuori campo
Anno Edizione: 2024
Naso cothurnatus. Echi tragici e movenze teatralizzanti nelle epistole ovidiane dell'esilio

Naso cothurnatus. Echi tragici e movenze teatralizzanti nelle epistole ovidiane dell'esilio

di Luigi Di Raimo
Può Ovidio esule essere considerato un poeta cothurnatus? La sperimentazione letteraria che attraversa tutta la sua produzione poetica fino alle elegie dal Ponto attinge anche al teatro? Quale ruolo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222302294
Collana: Mimesis. UnifeStum
Anno Edizione: 2024
 < 1 2 3 4 5 6 7 8 >  Ultima