Pinocchio. Figura del mito

Pinocchio. Figura del mito

In queste pagine si è voluto esplorare la figura di Pinocchio alla luce del mito greco per porre in evidenza i punti di contatto tra la favola collodiana e il corredo mitologico. L’Omino di Burro è Ade, il Pescatore Verde è Polifemo, Mangiafoco un benefico Caronte, il Gatto e la Volpe uno strampalato Ermes, e così via, ma non solo. Perché la cornice gnoseologica suggerisce un “mondo altro”, governato da regole proprie che hanno a che fare con il desiderio senza guinzaglio, con la morte irrisa e con la vita, quando le si disubbidisce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orientare il futuro. Data science, foresight e progettazione partecipativa per supportare il futures thinking
Orientare il futuro. Data science, fores...

Martino Bellincampi, Andrea Modica Bosinco, Luca Simeone
Otto passi nel futuro. Martino e Zioguido raccontano il mondo che verrà
Otto passi nel futuro. Martino e Zioguid...

Guidoni Umberto, Valente Andrea
Martino su Marte. Da grande farò l'astronauta
Martino su Marte. Da grande farò l'astr...

Guidoni Umberto, Valente Andrea
Eravamo bellissimi
Eravamo bellissimi

Andrea Di Martino
A love supreme
A love supreme

Andrea Di Martino
L'orto botanico di Palermo. La flora dei tropici nel cuore del Mediterraneo
L'orto botanico di Palermo. La flora dei...

Mazzola Pietro, Raimondo Francesco M., Di Martino Andrea
Andrea Bruno. Opere e progetti. Ediz. illustrata
Andrea Bruno. Opere e progetti. Ediz. il...

Roberto Dulio, Giuseppe Martino Di Giuda, Fabio Marino
Pinocchio. Figura del mito
Pinocchio. Figura del mito

Andrea Di Martino