Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 11.379 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«L' universo come specchio». Saggi sull'opera di Calvino

«L' universo come specchio». Saggi sull'opera di Calvino

di
Italo Calvino, così rappresentava il signor Palomar dell'omonimo romanzo: «Il signor Palomar soffre molto della sua difficoltà di rapporti col prossimo. Invidia le persone che hanno il dono di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679148
Collana: Quaderni Italienisch
Anno Edizione: 2021
«L'ala ferita ancora vola». L'opera poetica di Tommaso Landolfi

«L'ala ferita ancora vola». L'opera poetica di Tommaso Landolfi

di Arcangelo Mazzoleni
"L'ala ferita ancora / Vola, ma ha perso il cielo": i versi di Viola di morte che danno il titolo al volume esemplificano la "brama d'infinito brutalmente spezzata, frustrata e vanificata dalla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Le Lettere
ISBN: 9788893663618
Collana: La nuova meridiana
Anno Edizione: 2023
«L'anima dentro la notte che sogna». Gli incantesimi del mago Pirandello

«L'anima dentro la notte che sogna». Gli incantesimi del mago Pirandello

di Sgroi Alfredo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Lussografica
ISBN: 9788882434151
Collana: CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2016
«L'infinito della melodia». Carteggio 1901-1927

«L'infinito della melodia». Carteggio 1901-1927

di Gabriele D'Annunzio, Adolfo De Carolis
"Carissimi lettori, ho accolto con piacere nella collana di monografie del Vittoriale il carteggio completo - in passato le lettere furono pubblicate non integralmente - tra d'Annunzio e de Carolis,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Silvana
ISBN: 9788836641086
Collana: L'Officina del Vittoriale
Anno Edizione: 2018
«La bibbia degli italiani». Dante e la Commedia dal Trecento a oggi

«La bibbia degli italiani». Dante e la Commedia dal Trecento a oggi

di Alfredo Cottignoli
Ripartito in venti capitoli intimamente coesi, il volume è frutto di una ventennale ricerca e mira ad attestare, tramite alcuni momenti esemplari della fortuna critica di Dante e del suo poema, la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Giorgio Pozzi Editore
ISBN: 9788831358101
Collana: Collana del «Bollettino dantesco». Studi e testi
Anno Edizione:
«La fanciulla dagli occhi d'oro» con altri due scritti su Balzac

«La fanciulla dagli occhi d'oro» con altri due scritti su Balzac

di Hugo von Hofmannsthal
Questa silloge di scritti hofmannsthaliani su Balzac, tre per la precisione, riuniti insieme per la prima volta grazie alla cura di Cristiano Bianchi e Giuseppe Grasso, colma una lacuna editoriale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051420
Collana: Arethusa
Anno Edizione: 2019
«La fenice» poetica anglosassone

«La fenice» poetica anglosassone

di G. Mirarchi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,99
Editore: Liguori
ISBN: 9788820720780
Collana:
Anno Edizione: 1991
«La maledetta lupa» del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante

«La maledetta lupa» del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante

di Raffaele Pinto
Contro la diffusa opinione di un Dante nostalgico del feudalesimo al tramonto, politicamente reazionario e incapace di comprendere le trasformazioni sociali ed economiche del suo tempo, i saggi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254960066
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2022
«La mia fortuna non s'arrestò qui». Italo Svevo e le occorrenze del successo

«La mia fortuna non s'arrestò qui». Italo Svevo e le occorrenze del successo

di Barbara Sturmar
Come si misura la fortuna letteraria? Italo Svevo nutriva la speranza di essere accolto favorevolmente dalla critica e di riscuotere un largo successo di pubblico, ma i capricci del destino già si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670745
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2020