di Alan Friedman È davvero la fine del “secolo americano”? Ci stiamo dirigendo verso un nuovo disordine mondiale, sempre più pericoloso e instabile, in cui dittatori come Putin e Xi sfideranno sempre più a...
di Giorgio Rodano, Giorgia Marini Sono molti gli italiani che hanno un atteggiamento ostile verso i migranti e gli immigrati. Li accusano di rubare loro il lavoro, di non integrarsi, di alimentare le attività criminali. Eppure, le...
di Andrea Levico Contare i voti e designare i governanti sulla base dei risultati elettorali rappresenta il punto di arrivo di un cammino di civiltà. Soprattutto se si considera che una possibile alternativa è...
di Christian Rocca Omaggio al formidabile paese che resiste all'imperialismo russo, che difende la libertà di tutti, che ci ricorda quanto sia favoloso essere europei.
di Sara Giudice Dopo aver acceso la miccia della primavera araba, la Tunisia è stata l’unica nazione del Nord Africa e del Medio Oriente ad avviare un processo di transizione democratica. A dieci anni dalla...
di Il Codice Penale Operativo, giunto alla XX edizione, costituisce uno strumento indispensabile per i professionisti che operano in ambito penalistico: Forze dell’ordine, Avvocati, Magistrati ecc....
di Robin Lane Fox Utilizzando le fonti più diverse l’autore riscrive le origini della civiltà occidentale a partire dai viaggi e dalle esplorazioni che mercanti, coloni e avventurieri intrapresero allora, venendo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta