Stai navigando i libri della casa editrice Storia e Letteratura

In catalogo sono presenti 2.044 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Una biografia intellettuale di Vilfredo Pareto. Vol. 3: Dalla libertà alla scienza (1898-1923).

Una biografia intellettuale di Vilfredo Pareto. Vol. 3: Dalla libertà alla scienza (1898-1923).

di Fiorenzo Mornati
Nei due precedenti volumi (Una biografia intellettuale di Vilfredo Pareto. I. Dalla scienza alla libertà [1848-1891], Roma 2015; II. Illusioni e delusioni della libertà [1891-1898], Roma 2017),...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594615
Collana: Uomini e dottrine
Anno Edizione: 2020
Corrispondenza con Alessandro Farnese. Vol. 1: 1540 ca.-1546.

Corrispondenza con Alessandro Farnese. Vol. 1: 1540 ca.-1546.

di Giovanni Della Casa
La corrispondenza con il cardinale Alessandro Farnese raccoglie la testimonianza di un sodalizio politico, professionale, ma anche letterario, che accompagnò Giovanni Della Casa dall'inizio della...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 60,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594677
Collana: Biblioteca italiana. Testi e studi
Anno Edizione: 2020
Screditare per valorizzare. Giovanni Tzetze, le sue fonti, i committenti e la concorrenza

Screditare per valorizzare. Giovanni Tzetze, le sue fonti, i committenti e la concorrenza

di Martina Savio
La figura di Giovanni Tzetze è nota soprattutto per la retorica di esaltazione dalla sua opera e denigrazione di quella altrui (autori antichi o coevi) che costella i suoi lavori, finora considerata...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594639
Collana: Pleiadi
Anno Edizione: 2020
Ars impossibilium. L'adynaton poetico nel Medioevo italiano

Ars impossibilium. L'adynaton poetico nel Medioevo italiano

di Silvia Argurio
Il testo offre uno studio sistematico dei meccanismi legati alla retorica dell'impossibilità nella lirica italiana medievale. Si tracciano le linee generali della storia di questa figura retorica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594806
Collana: Temi e testi
Anno Edizione: 2020
Tradizione e restaurazione. Haller, Eckstein, Giuliano, Stahl, Bauer

Tradizione e restaurazione. Haller, Eckstein, Giuliano, Stahl, Bauer

di Giovanni Bonacina
Sostiene Adolfo Omodeo, in apertura de La cultura francese nell'età della Restaurazione, che la fioritura intellettuale di quell'epoca abbia avuto per la formazione della coscienza europea...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594820
Collana: Temi e testi
Anno Edizione: 2020
Leggere i classici durante la Resistenza. La letteratura greca e latina nelle carte di Emilio Sereni

Leggere i classici durante la Resistenza. La letteratura greca e latina nelle carte di Emilio Sereni

di Margherita Losacco
Emilio Sereni (1907-1977) fu partigiano, padre costituente, dirigente del Partito Comunista Italiano: e, insieme, intellettuale coltissimo e brillante, poliglotta straordinario, studioso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594202
Collana: Sussidi eruditi
Anno Edizione: 2020
«L' immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo

«L' immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo

di Valentina Sordoni
Nel 1801 Monaldo Leopardi sperimenta il vaccino contro il vaiolo, somministrandolo ai figli Giacomo, Carlo e Paolina, con ottimo esito. È la prima vaccinazione contro il morbo nello Stato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594592
Collana: Letture di pensiero e d'arte
Anno Edizione: 2020
Cardinale Branda Castiglioni legato pontificio e mecenate della cultura

Cardinale Branda Castiglioni legato pontificio e mecenate della cultura

di Tino Foffano
Il card. Branda Castiglioni fu figura di rilievo particolare nella cultura lombarda del Quattrocento per avere importato novità umanistiche nella pittura a Castiglione Olona e per avere sviluppato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893593816
Collana: Opuscula Collecta
Anno Edizione: 2020
Piccola metafisica della medialità. Medium, messaggero, trasmissione

Piccola metafisica della medialità. Medium, messaggero, trasmissione

di Sybille Kramer
L'antica figura del messaggero viene riproposta in questo libro come il prototipo più calzante di una comunicazione in cui i media - più che i messaggi e le informazioni - si trovano al centro...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893594127
Collana: Ricerca filosofica
Anno Edizione: 2020
Rinascimento in mostra. La civiltà italiana tra storia e ideologia all'Esposizione Universale di Roma (E42)

Rinascimento in mostra. La civiltà italiana tra storia e ideologia all'Esposizione Universale di Roma (E42)

di Igor Melani
Tra il 1935 e il 1940 visse la sua breve e incompiuta vita il progetto di un'Esposizione Universale da organizzare a Roma per l'anno 1942, ventennale della Marcia su Roma (E42). Fulcro di quel...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893592550
Collana: Temi e testi
Anno Edizione: 2020