di Pouydebat Emmanuelle L'intelligenza animale. Cervello di gallina e memoria di elefante. Chi l'ha detto che gli uomini sono gli animali più intelligenti?: Sappiamo tutti che gli elefanti sono dotati di un'incredibile...
di Ludovico Incisa di Camerana A Ravello il 4 giugno 1944 un generale inglese in maniche di camicia e pantaloni corti chiede a Vittorio Emanuele III di firmare il decreto con cui il figlio Umberto diventa Luogotenente generale del...
di Mark Piesing Il segno tangibile dell'intraprendenza tecnologica dei «Roaring Twenties» erano i dirigibili: il tedesco Graf Zeppelin faceva servizio passeggeri dalla Germania al Brasile, l'aeronautica inglese...
di Luigi Accattoli, John F. Pollard, Marco Sartori Il Papa non è 'solo' il capo della cristianità nel mondo, è anche un capo di Stato, uno Stato che pur essendosi drasticamente ridotto nel 1871, quando Roma divenne la capitale del regno d'Italia,...
di Lucia Corradini Caspani, L. Corradini Caspani, Tom Hornbein, Maria Coffey Una ricca ed eloquente letteratura canta le gioie e i valori delle avventure in alta montagna. Sia che si consideri questa attività malsana, sia che la si veda come una forma di elevazione (o un po'...
di Bob Brier, Lucia Corradini, L. Corradini Caspani Fino alla scoperta della sua tomba nel 1922, nessuno si era reso conto dell'importanza di Tutankhamon nella storia dell'antico Egitto. Il giovane faraone visse durante un periodo molto turbolento...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta