di John Ruskin Con i disegni originali dell'autore."Le pietre di Venezia" di John Ruskin sono da sempre lo specchio fulgido e fedele della città lagunare, il breviario d'obbligo per chi voglia imbastire un...
di William Shakespeare, Gabriele Baldini "Con la sua tipica trama, dei destini incrociati, ""Molto strepito per nulla"" è considerata una delle più vivaci e piacevoli commedie di Shakespeare. Negli esilaranti travestimenti e negli...
di Aristotele Pochi trattati, nel campo dell'estetica, vantano l'autorevolezza e il prestigio della "Poetica" di Aristotele, un libro che da circa ventitrè secoli si propone come termine di riferimento pressoché...
di Robert Ludlum, Luciana Bianciardi Oscuri traffici d'armi, misteriosi intrighi di generali, insidiose trame di agenti segreti... Un diabolico disegno di militari privi di scrupoli. Chi vuole trasformare il mondo occidentale in una...
di Francesco di Sales (santo) Una giovanissima signora della società parigina chiese un giorno a Francesco di Sales consigli sulla vita interiore. Fu l'occasione concreta da cui è nato uno dei libri più letti e diffusi nel...
di Arthur Schnitzler, Italo Alighiero Chiusano, Lydia Magliano Raccontato con la sicurezza magistrale dei grandi maestri dell'Ottocento, ma anche vibrante di finezze psicologiche tutte novecentecesche, questo romanzo ha al centro una delle più vive figure...
di Aristotele L'"Etica nicomachea" costituisce il primo grande trattato di filosofia morale e testimonia la genesi dell'etica come branca autonoma della filosofia. Questo avviene, con Aristotele, quando la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta