Stai navigando la collana La storia. Temi
dell'editore Viella

Questa collana contiene 112 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Lo stato del mondo. Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica

Lo stato del mondo. Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica

di Romain Descendre
In meno di dieci anni Giovanni Botero pubblica tre libri che eserciteranno una vasta e profonda influenza: "Delle cause della grandezza delle città" (1588), "Della ragion di Stato" (1589) e "Le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138107
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
La misura dell'inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)

La misura dell'inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)

di Alberto Cavaglion
«Noi studiamo il mutamento perché siamo mutevoli», scriveva il grande storico dell'età classica Arnaldo Momigliano. «A causa del mutamento la nostra conoscenza non sarà mai definitiva: la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138350
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Ricostruire la città eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento

Ricostruire la città eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento

di Pamela O. Long
Tra la catastrofica inondazione del Tevere del 1557 e la morte del "papa ingegnere" Sisto V nel 1590, la città di Roma venne trasformata da un'intensa attività edilizia e da progetti ingegneristici...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138411
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Le prigioni italiane nell'età del positivismo. (1861-1914)

Le prigioni italiane nell'età del positivismo. (1861-1914)

di Mary Gibson
Durante il periodo dominato dal determinismo biologico di Cesare Lombroso, l'Italia creò un nuovo sistema carcerario, che cercava di coniugare la criminologia con la costruzione della nazione e con...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138183
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico

Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico

di Tatasciore Giulio
La sensibilità romantica ha inventato il tipo del brigante italiano, riconoscibile dal suo costume pieno di arabeschi e da quell'inconfondibile cappello di forma conica, a tesa larga e ornato di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138404
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Le ferite della Francia. Ossessioni identitarie, radicalismo islamico, rivolte sociali

Le ferite della Francia. Ossessioni identitarie, radicalismo islamico, rivolte sociali

di Giorgia Alessi
Il tema del declino, del malessere, dell'infelicità della Francia ha ormai una lunga tradizione nel dibattito pubblico francese. Questo topos/profezia riproposto ossessivamente non può che stupire...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138077
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Riforma cattolica e concilio di Trento. Storia o mito storiografico?

Riforma cattolica e concilio di Trento. Storia o mito storiografico?

di Massimo Firpo
Quali furono i caratteri salienti della reazione messa in campo dalla Chiesa cattolica nel '500 per reagire alla drammatica crisi della Riforma protestante? E quali categorie storiche meglio ne...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690246
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Venezia e i Mongoli. Commercio e diplomazia sulle vie della seta nel medioevo (secoli XIII-XV)

Venezia e i Mongoli. Commercio e diplomazia sulle vie della seta nel medioevo (secoli XIII-XV)

di Nicola Di Cosmo, Lorenzo Pubblici
Nel XIII secolo Venezia era la potenza marittima dominante del Mediterraneo e i Mongoli i padroni di un impero immenso che comprendeva Cina, Persia, Russia e Asia Centrale. La conquista mongola...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690055
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Res sacrae. Strumenti della devozione nelle società medievali

Res sacrae. Strumenti della devozione nelle società medievali

di Sofia Boesch Gajano
Res sacrae è un'espressione che comprende una molteplicità di oggetti legati al culto, cui in ogni religione vengono attribuiti poteri spirituali e poteri materiali di protezione. Questo volume si...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690215
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
L' invenzione della fiducia. Medici e pazienti dall'età classica a oggi

L' invenzione della fiducia. Medici e pazienti dall'età classica a oggi

di
Questo libro ricostruisce in una prospettiva storica il percorso lungo il quale il rapporto tra il medico e il paziente si è strutturato sulla base della fiducia, sentimento essenziale per il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134482
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2021