Storia di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell’Italia del Rinascimento

Storia di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell’Italia del Rinascimento

Nato a Firenze a metà del Quattrocento da una famiglia ebraica, l’orafo Salomone da Sessa si trasferì a Ferrara, dove i suoi raffinati gioielli e le sue spade riccamente decorate erano ritenute di altissimo pregio dalle donne e dagli uomini di potere allora più importanti in Italia. Voci scandalose sul suo conto iniziarono a circolare all’interno della comunità ebraica, che lo denunciò alle autorità civili. Accusato di sodomia, Salomone fu condannato a morte e accettò di convertirsi per avere salva la vita. Nel 1491 venne così battezzato e prese il nome di Ercole de’ Fedeli. Grazie al sostegno di potenti mecenati come la duchessa Eleonora d’Aragona Ercole visse poi da cattolico praticante per oltre un trentennio. Attraverso la drammatica vicenda di Salomone/Ercole, ricostruita sulla base di fonti archivistiche mai utilizzate prima, Tamar Herzig getta luce sulle relazioni ebraico-cristiane, il mecenatismo e l’omosessualità nelle città italiane del XV e XVI secolo e dimostra per la prima volta quanto la conversione degli ebrei fosse una questione centrale nella politica del Rinascimento, già cinquanta anni prima che la Chiesa ne fa facesse una priorità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell’Italia del Rinascimento
  • Autore: Tamar Herzig
  • Curatore:
  • Traduttore: Stefano U. Baldassarri, Donatella Downey
  • Illustratore:
  • Editore: Viella
  • Collana: La storia. Temi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 320
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254692325
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L' integrazione dei distretti industriali fra ICT e logistica. Esperienze di imprese marchigiane «eccellenti»
L' integrazione dei distretti industrial...

Corrado Cerruti, Fabio Musso
Sud. Il tempo stringe
Sud. Il tempo stringe

Checchi Fabrizio, Rupnik Ervin
La Washington connection e il fascismo nel Terzo mondo: 1
La Washington connection e il fascismo n...

Herman Edward S., Chomsky Noam
Dalla crisi al risanamento
Dalla crisi al risanamento

F. Galimberti, Carlo Azeglio Ciampi
Casa e lavoro
Casa e lavoro

Ciuffetti Augusto