Stai navigando la collana SAGGI
dell'editore Scholè

Questa collana contiene 42 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
I bambini di Salò. Il ministro Biggini e la scuola elementare nella Rsi (1943-1945)

I bambini di Salò. Il ministro Biggini e la scuola elementare nella Rsi (1943-1945)

di Gabusi Daria
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 37,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828400196
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2018
Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi. Nuova ediz.

Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi. Nuova ediz.

di Giuseppe Ricuperati
Una ricostruzione della storia della scuola (e dell'università) italiana: dalla legge Casati alla riforma Gentile, dalla Carta della Scuola fascista al dibattito nella Costituente, dalla stagione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828404637
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2022
Della persona. Prospettive filosofiche e pedagogiche

Della persona. Prospettive filosofiche e pedagogiche

di Giuseppe Tognon, Antonio Bellingreri
Cosa intendiamo dicendo che l'essere umano è persona? L'idea contiene più di quanto si possa spiegare: l'intuizione stessa dell'umanità di ogni uomo. La svolta antropologica nelle riflessioni del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828402800
Collana: Saggi
Anno Edizione:
Etica della ricerca sugli esseri umani. Dalla biomedicina alle scienze sociali

Etica della ricerca sugli esseri umani. Dalla biomedicina alle scienze sociali

di Laura Palazzani
La ricerca sugli esseri umani, in ambito biomedico o nelle scienze umane e sociali, pone sfide etiche fondamentali. Questo volume, frutto di anni di esperienza sul campo e di un'ampia riflessione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Scholé
ISBN: 9788828406198
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2025
Compendio di bioetica

Compendio di bioetica

di Laura Palazzani
Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel ramo del sapere che risponde all'esigenza di una riflessione morale per l'uomo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828404996
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2023
Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi

Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi

di Lavinia Bianchi, Alessandro D'Antone
Anche in campo educativo, inclusione, integrazione e inserimento non sono concetti neutrali né trasparenti, in virtù del loro rapporto con il potere delle professionalità coinvolte e dei caratteri...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Scholé
ISBN: 9788828406556
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2024
Filiazione e fine vita. Riflessioni bioetiche e giuridiche

Filiazione e fine vita. Riflessioni bioetiche e giuridiche

di Lorenzo D'Avack
Il progresso della scienza e delle tecnologie biomediche apre nella vita dell'uomo scenari inediti. La procreazione medicalmente assistita (PMA), la gestazione per altri (GPA) e l'aiuto al suicidio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Scholé
ISBN: 9788828405276
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2025
La filosofia prima della filosofia. Creta, XX secolo a. C. Magna Grecia, VIII secolo a. C.

La filosofia prima della filosofia. Creta, XX secolo a. C. Magna Grecia, VIII secolo a. C.

di Luca Grecchi
Da secoli siamo abituati a pensare alla nascita della filosofia solo con la sua prima comparsa sul terreno, in Grecia, nel VI secolo a.C. È verosimile, invece, che il suo albero abbia radici molto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828403395
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2022
Cinema e scienza. La cultura del film e il sogno della conoscenza illimitata

Cinema e scienza. La cultura del film e il sogno della conoscenza illimitata

di Massimo Locatelli
Il rapporto tra cinema e scienza ha dato vita a mitologie meravigliose fin dall'Ottocento. Il cinematografo doveva ancora proiettare le sue prime immagini in movimento quando studiosi come Ernst Mach...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Scholé
ISBN: 9788828406303
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2024
La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi

La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi

di Matteo Morandi
Un'intricata matassa aggroviglia, dalla metà dell'Ottocento, la questione della formazione iniziale dell'insegnante di scuola secondaria. Nei capitoli di questo volume - preceduti da un'ampia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828403326
Collana: Saggi
Anno Edizione: