di Roberto Masiero La sua è una architettura rigorosa che vuole che la dimensione poetica nasca tenendo assieme l'esperienza dello spazio, il modo in cui si può abitare, la struttura che tutto tiene e la luce che dà...
di James S. Ackerman, Christof Thoenes Questo libro propone la prima, sistematica presentazione degli studi compiuti da Christof Thoenes (Dresda, 1928) nel corso della sua ormai lunga carriera. Gli scritti di Thoenes toccano temi...
di A. Bergamin, Kenneth Frampton, Antonella Bergamin "Steven Holl è, come Le Corbusier, tanto pittore quanto architetto", scrive nell'introduzione l'autore Kenneth Frampton. Certo gli danno ragione i fatti, ovvero la personalissima propensione di...
di Il volume prende in esame l'intera attività progettuale di Ando (dall'area circostante la stazione ferroviaria di Osaka al teatro sull'acqua di Hokkaido, dai numerosi edifici d'abitazione realizzati...
di Silvia Malcovati, Nunzio Dego, Giorgio Grassi Ci sono alcune considerazioni da fare a introduzione di questo nostro lavoro, un progetto durato più di sei anni comprese le interruzioni, che fin dall'inizio è stato condizionato dal sospetto di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta