Stai navigando la collana Centro internazionale insubrico. Studi
dell'editore Mimesis

Questa collana contiene 44 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Maghreb e Mediterraneo. Terra e uomini tra un deserto e un mare. Vol. 1: Il Maghreb nella morsa della storia contemporanea

Maghreb e Mediterraneo. Terra e uomini tra un deserto e un mare. Vol. 1: Il Maghreb nella morsa della storia contemporanea

di Michele Brondino
Nei due volumi di "Maghreb e Mediterraneo", vengono raccolti studi, articoli e interventi di Michele Brondino, scritti nel corso degli ultimi quarant’anni mentre svolgeva la funzione di addetto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857598765
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2023
La scoperta scientifica e la sua logica. La teoria dell'abdulazione tra scienza, filosofia e letteratura

La scoperta scientifica e la sua logica. La teoria dell'abdulazione tra scienza, filosofia e letteratura

di Massimo Stevanella
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857513300
Collana: CENTRO INTERNAZIONALE INSUBRICO. STUDI
Anno Edizione: 2013
L'esperienza della cosa. Platone, Kant, Heidegger, Hofmannsthal, Dostoevskij, Mann

L'esperienza della cosa. Platone, Kant, Heidegger, Hofmannsthal, Dostoevskij, Mann

di Marina Lazzari
"Così pensa e così vive chi ama la filosofia. E continua a fare quello che faceva prima, rimanendo però sempre fedele alla filosofia". Con queste parole Platone evoca la forza di una vocazione o...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857522531
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2014
Tra Husserl e Heidegger. Per una fenomenologia del bene comune

Tra Husserl e Heidegger. Per una fenomenologia del bene comune

di Marina Lazzari
Sorta nel cuore di una profonda esigenza rinnovatrice, la diffusione del sintagma bene comune interpella la contemporaneità verso inediti sentieri riflessivi. Il tentativo di una sua ricognizione...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857581392
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2021
Il divenire di una poetica. Il «logos veniente» di Andrea Zanzotto dalla «Beltà» a «Conglomerati»

Il divenire di una poetica. Il «logos veniente» di Andrea Zanzotto dalla «Beltà» a «Conglomerati»

di Luca Stefanelli
Il saggio ricostruisce la genesi e lo sviluppo della poetica del "Logos erchomenos" (o "Logos veniente") di Andrea Zanzotto a partire dalla "Beltà" (1968) a "Conglomerati" (2009). L'indagine,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857531113
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2015
La civiltà dell'Anáhuac. Sviluppi scientifici, umanistici e culturali del Messico antico

La civiltà dell'Anáhuac. Sviluppi scientifici, umanistici e culturali del Messico antico

di Lourdes Velázquez
I messicani attuali sono il prodotto dello scontro fra due civiltà, dell'incontro fra due modi diversi di vedere il mondo, di due forme diverse di porre i grandi interrogativi circa il senso della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857560717
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2020
Sul materialismo leopardiano. Tra pensiero poetante e poetare pensante

Sul materialismo leopardiano. Tra pensiero poetante e poetare pensante

di Giulia Santi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857502885
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2011
Simondoniana. Commento analitico e storico-critico de «L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e d'informazione» di Gilbert Simondon

Simondoniana. Commento analitico e storico-critico de «L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e d'informazione» di Gilbert Simondon

di Giovanni Carrozzini
Personaggio defilato rispetto ad altri più celebri della sua epoca, è forse solo in questi ultimi anni che ci si è resi conto della radicale profondità di Gilbert Simondon (1924-1989) e di quanto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857558288
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2021
Gilbert Simondon filosofo della mentalité technique

Gilbert Simondon filosofo della mentalité technique

di Giovanni Carrozzini
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857504919
Collana: CENTRO INTERNAZIONALE INSUBRICO. STUDI
Anno Edizione: 2011
L' individuazione alla luce delle nozioni di forma e di informazione-Simondoniana. Nuova ediz.

L' individuazione alla luce delle nozioni di forma e di informazione-Simondoniana. Nuova ediz.

di Gilbert Simondon
Questo testo costituisce la prima traduzione italiana integrale del capolavoro di Gilbert Simondon (1924-1989): la tesi di dottorato principale. In questo saggio, l'autore promuove una puntuale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857558295
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Anno Edizione: 2020