di Luigi Oliveri Il d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 ha subito non poche vicissitudini da quando ha visto la luce, a completamento del percorso di riforma dell'ordinamento del lavoro pubblico avviato con la...
di Gianluigi Cogo La pubblica amministrazione, nel corso degli ultimi anni, si è trovata a rincorrere paradigmi e stili di vita associati al digitale, che tuttavia scarsamente ha compreso e raramente ha adottato. Ora...
di Francesco R. Frieri, Marco Mordenti, Luciano Gallo Le ultime manovre finanziarie hanno affrontato in modo risoluto la questione chiave dell'associazionismo intercomunale, dando forte impulso alla costituzione delle unioni di comuni. L'art. 16 del...
di Fernando Sacco La disciplina in materia di assenze per malattia nel pubblico impiego e di congedi e permessi per assistere familiari gravemente disabili è stata di recente rivista dal legislatore (d.P.R. 27 luglio...
di Ernesto Belisario Il volume, dal taglio pratico e concreto, vuole rappresentare una sintetica - ma puntuale - guida alla normativa vigente in materia di Amministrazione Digitale alla luce dei più recenti...
di Elisabetta Civetta La legge di stabilità 2012 (Legge 12 novembre 2011, n. 183) - approvata con largo anticipo rispetto agli anni precedenti -trova la sua regolamentazione in una serie di provvedimenti che, a vario...
di Cosmo Sciancalepore Il Comune svolge un ruolo di primo piano nel campo dell'istruzione obbligatoria ed è chiamato ad ottemperare a numerosi adempimenti volti alla piena attuazione del diritto allo studio. Tra questi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta