Stai navigando la collana SAGGI
dell'editore Il Mulino

Questa collana contiene 408 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt

Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt

di Carlo Galli
Carlo Galli torna ad occuparsi di Schmitt, circoscrivendo l'attenzione ad alcuni aspetti del suo universo intellettuale: le attitudini fondamentali di Schmitt verso lo Stato, la vasta gamma di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815122230
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2008
Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno

Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno

di Carlo Galli
Galli offre una interpretazione complessiva dell'opera di Schmitt e del contributo che essa ha recato alla moderna filosofia politica. Egli analizza i testi schmittiani soffermandosi sui concetti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815134325
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2010
Ricordo di Arnaldo Momigliano

Ricordo di Arnaldo Momigliano

di Carlo Dionisotti
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,75
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815023469
Collana: Saggi
Anno Edizione: 1989
Stagioni filosofiche. La filosofia del Novecento tra Torino e l'Italia

Stagioni filosofiche. La filosofia del Novecento tra Torino e l'Italia

di Carlo Augusto Viano
Il Novecento ha rappresentato per la storia della filosofia italiana un secolo di grande interesse. Ciò vale soprattutto per il periodo seguito alla seconda guerra mondiale, al termine della quale,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815116253
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2007
Romanticismo politico

Romanticismo politico

di Carl Schmitt
Pubblicato a Monaco nel 1919, «Romanticismo politico» è uno dei libri più rilevanti e controversi di Carl Schmitt. Nel confrontarsi con il romanticismo, la corrente di pensiero e di letteratura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815292155
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021

di Carl Schmitt
In questo libro, pubblicato nel 1921, Carl Schmitt mette a punto l'aspetto decisionistico del suo pensiero affrontando il nesso fra politica e diritto, fra eccezione e norma. La dittatura è infatti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 0,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815388162
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2024
La trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai

La trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai

di Caffarena Anna
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815279170
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2018
Virtù rinascimentali

Virtù rinascimentali

di C. Sandrelli, Quentin Skinner
In questo volume è raccolta una serie di indagini sul contributo dell'umanesimo italiano allo sviluppo del pensiero morale e politico. L'autore si concentra sulla riscoperta dei valori repubblicani...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815109330
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2006
Denaro e modernità. La «Filosofia del denaro» di Georg Simmel

Denaro e modernità. La «Filosofia del denaro» di Georg Simmel

di C. Poggi, Gianfranco Poggi
Dopo aver tratteggiato lo scenario storico-culturale in cui la "Filosofia del denaro" vide la luce, un profilo dell'autore e un inquadramento generale dell'opera, Poggi percorre all'interno di essa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,53
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815059840
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1998
Il valore dello Stato e il significato dell'individuo

Il valore dello Stato e il significato dell'individuo

di C. Galli, Carl Schmitt
"Il valore dello Stato" (1914) delinea le principali categorie intellettuali e politiche dello Schmitt maturo. Il libro investe i problemi della contrapposizione fra vita e scienza, fra empiria e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815247285
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2013