Denaro e modernità. La «Filosofia del denaro» di Georg Simmel

Denaro e modernità. La «Filosofia del denaro» di Georg Simmel

Dopo aver tratteggiato lo scenario storico-culturale in cui la "Filosofia del denaro" vide la luce, un profilo dell'autore e un inquadramento generale dell'opera, Poggi percorre all'interno di essa un itinerario di lettura selettivo: individua alcuni temi di fondo (l'azione sociale e l'azione economica, la natura del denaro e quella della società moderna), rintraccia i molti passi dispersi in cui ciascuno di quei temi viene toccato e li fa oggetto di una trattazione unitaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Merlino il profeta. L'avventura del Graal
Merlino il profeta. L'avventura del Graa...

Robert de Boron, Geoffrey di Monmouth, Goffredo di Monmouth, Anonimo del XIII secolo, J. V. Molle
Dialogo agli inferi tra Machiavelli e Montesquieu
Dialogo agli inferi tra Machiavelli e Mo...

R. Repetti, Maurice Joly, E. Nebiolo
La democrazia è un bene?
La democrazia è un bene?

M. A. Bogdanovic, Ross Harrison
Luoghi di culto, culto dei luoghi. Sopravvivenza e funzione dei siti sacri nel mondo
Luoghi di culto, culto dei luoghi. Sopra...

Carmichael D. Hubert J. Reeves