di Qual è la "distanza", oggi, tra classe politica e cittadini, tra élite e popolo, tra esperti e popolazione, tra individuo e comunità? Le problematiche e la posta in gioco richiedono lo sforzo di...
di Mimma Gallina Le pratiche della produzione teatrale, della distribuzione di spettacoli e della gestione dei teatri sono un suggestivo intreccio di modi antichi e forme recenti. Negli ultimi anni però il lavoro...
di U. Magnoni, A. M. Venera La preadolescenza, individuata nelle sue caratteristiche specifiche solo in anni recenti, rappresenta un'età di transizione, caratterizzata da una tensione verso l'autonomia che implica la messa in...
di Alessandro Acquarone La cultura teatrale si confronta realmente con l'economia e con il mondo che cambia? Lo spettacolo dal vivo è conscio di essere un settore aziendale che produce beni e servizi e che soggiace ad un...
di Giovanni Scoz La missione di questo libro è quella di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta