di Fabrizio Simon, Anna Li Donni La valorizzazione delle carte degli economisti è un approccio alla ricerca che si è andato consolidando e ha coinvolto un numero crescente di storici del pensiero economico. Francesco Ferrara è...
di M. Luisa Cavalcanti Questo studio sulla politica monetaria italiana fra le due guerre mondiali si è posto più obiettivi: leggere la politica monetaria, sia alla luce della politica fiscale che la egemonizzò a lungo,...
di J. Prévost, S. Spalletti Unendo la statistica all'economia, insieme con altri studiosi italiani a cavallo tra Otto e Novecento, Francesco Coletti (San Severino Marche, Macerata, 1866-1940) contribuì a tracciare il sentiero...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta