di S. Malcovati, S. Suriano, M. Caja La discussione filosofica sul nuovo realismo, che ha alimentato negli ultimi anni in Italia un ampio dibattito, non solo disciplinare, ha suscitato anche tra gli architetti alcuni interrogativi che...
di Norman M. Naimark, Sergio Minucci, S. Minucci La storia europea del XX secolo si è conclusa tragicamente: l'ex Jugoslavia è stata dilaniata dalla guerra civile. Il conflitto più feroce ed efferato mai scoppiato in Europa sin dai tempi della...
di C. E. Spantigati, P. Astrua, S. Turner, A. M. Bava Istituita nel 1832 da Carlo Alberto per accogliere acquisti e donazioni provenienti da varie quadrerie reali, la pinacoteca viene ceduta allo Stato nel 1860. Recentemente riallestita, si caratterizza...
di M. De Bei Schifano, S. Bonfili, S. Fabri, G. Foligno Il catalogo è un omaggio postumo ad un artista italiano, da poco scomparso, capace di conciliare la pittura con la cinematografia e la sperimentazione tecnologica. Alcune delle immagini che...
di Stefano Massaron, Mark Joseph, S. Massaron, M. Pagliano Il 'Typhoon' è il più grande sottomarino atomico esistente al mondo, capofila di una classe di unità subacquee che sono la punta di lancia della Marina russa: uno solo dei suoi missili è in grado...
di M. Cavecchi, S. Soncini Per il teatro inglese, il periodo compreso tra gli inizi del "lungo XIX secolo" e lo spartiacque epocale della seconda guerra mondiale è un momento di grande fermento e vitalità, caratterizzato da...
di M. Paterlini, S. Bianchi, S. Punzo Da centinaia di migliaia di anni, l'essere umano è perfettamente equipaggiato per la lotta per la sopravvivenza. I tempi, però, sono cambiati, e con loro lo stile di vita e le abitudini alimentari....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta