La politica dell'odio. La pulizia etnica nell'Europa contemporanea

La politica dell'odio. La pulizia etnica nell'Europa contemporanea

La storia europea del XX secolo si è conclusa tragicamente: l'ex Jugoslavia è stata dilaniata dalla guerra civile. Il conflitto più feroce ed efferato mai scoppiato in Europa sin dai tempi della seconda guerra mondiale ha prodotto milioni di profughi e centinaia di migliaia di vittime. Dove ieri serbi, croati, bosniaci e albanesi kosovari vivevano in una relativa condizione di pace e prosperità, oggi c'è solo devastazione e povertà spaventosa. La storia dell'odio nel nostro tempo doveva ancora essere raccontata. "Gli americani e gli europei hanno scoperto negli ultimi dieci anni gli orrori della pulizia etnica in Bosnia, Croazia e Kosovo. Norman M. Naimark dimostra che le pratiche di genocidio non sono una novità degli anni Novanta ma hanno alle spalle una lunga storia, spesso coperta dal silenzio perché è stato più conveniente accettarne i risultati senza porsi troppe domande. Un contributo di ricerca drammatico e di enorme importanza".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agalma. La logica del desiderio. Il desiderio come cura della malattia mentale
Agalma. La logica del desiderio. Il desi...

Bossola Pietro E., Cosenza Domenico, Barducci Marco
Le tigri di Mompracem
Le tigri di Mompracem

Emilio Salgari
Versi
Versi

F. Bazzani, Arthur Schopenhauer