Stai navigando i libri della casa editrice Officina Libraria

Arte e fotografia > Movimenti e stili

Questa sezione contiene 103 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Méroè. Un empire sur le Nil

Méroè. Un empire sur le Nil

di M. L. Baud, Michel Baud
Una mostra e un libro consacrati esclusivamente a Meroe, regno dell'antico Sudan noto per la sua leggendaria capitale e famoso per le piramidi della necropoli reale, permettono di conoscere questa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 39,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788889854501
Collana:
Anno Edizione: 2010
L'Arioste et les arts

L'Arioste et les arts

di M. Paoli, M. Preti
L'Orlando furioso non è solo uno dei capolavori della letteratura rinascimentale italiana, ma è anche un'opera che nel corso dei secoli ha ispirato generazioni di autori in tutti gli ambiti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788889854686
Collana:
Anno Edizione: 2012
Arcigoticissimo Bembo. Bonifacio in Sant'Agostino e in Duomo a Cremona

Arcigoticissimo Bembo. Bonifacio in Sant'Agostino e in Duomo a Cremona

di Marco Tanzi
Bonifacio Bembo, cremonese, è il principale pittore tardogotico del ducato di Milano, riscoperto da Roberto Longhi nel 1928 in un saggio memorabile apparso sulla rivista "Pinacotheca". Attento alle...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,90
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788897737049
Collana: SAGGI IN OFFICINA'
Anno Edizione: 2012
Arcigoticissimo Bembo. Bonifacio in Sant'Agostino e in duomo a Cremona

Arcigoticissimo Bembo. Bonifacio in Sant'Agostino e in duomo a Cremona

di Marco Tanzi
Bonifacio Bembo, cremonese, è il principale pittore tardogotico del ducato di Milano, riscoperto da Roberto Longhi nel 1928 in un saggio memorabile apparso sulla rivista "Pinacotheca". Attento alle...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788889854976
Collana: SAGGI IN OFFICINA'
Anno Edizione: 2012
Andrea Lanzani (1641-1712). Protagonista del barocchetto lombardo
Tra patria particolare e patria comune. L'architettura e le arti a Bologna 1534-1584

Tra patria particolare e patria comune. L'architettura e le arti a Bologna 1534-1584

di Maurizio Ricci
La storiografia artistica, e quella architettonica in particolare, hanno riflettuto solo in parte sulla duplice natura del reggimento bolognese e sulle intersezioni tra il governo centrale e quello...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833671475
Collana:
Anno Edizione:
Le «invenzioni di tante opere». Domenico Fontana e i suoi cantieri

Le «invenzioni di tante opere». Domenico Fontana e i suoi cantieri

di Nicola Navone, Letizia Tedeschi, Patrizia Tosini
Il volume indaga l'opera dell'architetto Domenico Fontana (Melide, 1543-Napoli, 1607), puntando l'attenzione sui suoi cantieri, caratterizzati dal dialogo tra artisti e maestranze che collaborano...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833671956
Collana: Punto franco
Anno Edizione: 2022
Italy & Hungary. Humanism and art in the early Renaissance. Testi in italiano e inglese

Italy & Hungary. Humanism and art in the early Renaissance. Testi in italiano e inglese

di P. Farbaky, Louis A. Waldman, L. A. Waldman, Peter Farbaky
Verso la fine del XV secolo il Regno di Ungheria, grazie al suo re, Mattia Corvino, e agli umanisti di corte Janos Vitéz e Giano Pannonio, fu la prima nazione, al di fuori dell'Italia, ad...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 60,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788889854785
Collana: VILLA I TATTI2
Anno Edizione: 2011
Goethe collezionista e il disegno veneto del Settecento. Capolavori delle raccolte di Weimar. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e tedesca

Goethe collezionista e il disegno veneto del Settecento. Capolavori delle raccolte di Weimar. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e tedesca

di P. Scotini, H. Mildenberger
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Castello sforzesco, 13 marzo-26 aprile 2009). Durante il suo lungo soggiorno presso la corte di Weimar lo scrittore e poeta ebbe l'incarico di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788889854440
Collana: CATALOGHI DI MOSTRE'
Anno Edizione: 2009
Robert Motherwell. The East Hampton years, 1944-1951. Catalogo della mostra (New York, 9 agosto-13 ottobre 2014)

Robert Motherwell. The East Hampton years, 1944-1951. Catalogo della mostra (New York, 9 agosto-13 ottobre 2014)

di P. Tuchman
Robert Motherwell (1915-1991), uno dei pionieri dell'espressionismo astratto, pervenne all'arte dopo aver condotto i suoi studi nelle migliori università americane. Fu il grande storico dell'arte...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788897737346
Collana:
Anno Edizione: 2014
Prima  < 4 5 6 7 8 9 10 11 >