Méroè. Un empire sur le Nil

Méroè. Un empire sur le Nil

Una mostra e un libro consacrati esclusivamente a Meroe, regno dell'antico Sudan noto per la sua leggendaria capitale e famoso per le piramidi della necropoli reale, permettono di conoscere questa civiltà maestosa ed enigmatica sviluppatasi sulle sponde del Nilo tra il 270 a.C. e il 350 d.C. Erede culturale dell'Egitto faraonico, e al crocevia dei canali di scambio del Mediterraneo orientale, questo regno, pur conservando la sua identità africana, è un esempio di amalgama culturale riuscito. La mostra presenta oltre 200 pezzi: insieme a veri e propri tesori conservati al Louvre e in altri musei di fama internazionale, si potranno ammirare ben 100 oggetti provenienti dal Museo Nazionale del Sudan a Khartoum, restaurati per l'occasione. Tale esposizione è stata resa possibile grazie ai progressi nella comprensione di questo regno ottenuti in seguito ai recenti scavi condotti dal Louvre in Sudan. Il catalogo che accompagna la mostra, con contributi dei principali specialisti e riccamente illustrato con foto degli scavi e dei monumenti oltre che degli oggetti esposti, costituisce un'opera di riferiferimento esaustiva sull'argomento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Affittasi lavoratore. Relazioni di lavoro, motivazioni e criticità nell'utilizzo del lavoro interinale. Esperienze in Emilia Romagna
Affittasi lavoratore. Relazioni di lavor...

Francesca Sbordone, Rita Castoldi
Sovracomunalità 1925-1970
Sovracomunalità 1925-1970

Bottini Fabrizio
Le parole difficili. La formazione degli operatori in materia di maltrattamento e abuso minorile
Le parole difficili. La formazione degli...

Gloriana Rangone, Marco Chistolini, Francesco Vadilonga