Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 1,118 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Filosofia della mancanza. Tra fenomenologia e filosofia analitica

Filosofia della mancanza. Tra fenomenologia e filosofia analitica

di Sarcinelli Franco
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884835727
Collana: SAGGI E NARRAZ. DI ESTETICA E FILOSOFIA
Anno Edizione: 2007
Filosofia dell'illusione. Lineamenti di glottologia e di critica concettuale

Filosofia dell'illusione. Lineamenti di glottologia e di critica concettuale

di Luca Gasparri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857501598
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2010
Filosofia del sogno. Saggio su Walter Benjamin

Filosofia del sogno. Saggio su Walter Benjamin

di Chitussi Barbara
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884834041
Collana: LA SCALA E L'ALBUM
Anno Edizione: 2006
Filosofia del progresso. Programma

Filosofia del progresso. Programma

di Pierre-Joseph Proudhon
La "Philosophie du progrès" è un opuscolo costituito da un Avant-propos e due lettere, che Proudhon redige con l'intento di rispondere alle domande di Romain Cornut (1815 - ?), avvocato e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857554020
Collana: Biblioteca di filosofia della storia
Anno Edizione: 2019
Filosofia del mastodontico. Figure contemporanee del sublime e della grande dimensione

Filosofia del mastodontico. Figure contemporanee del sublime e della grande dimensione

di Scolari Raffaele
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857500379
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2009
Filosofia del dilemma

Filosofia del dilemma

di Claudio Tugnoli
Dopo la morte del Pelide Achille, Agamennone e Menelao decidono che le armi del defunto siano date a Ulisse. Ma Aiace Telamonio insorge, convinto che, essendo il più valoroso dei greci dopo Achille,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857561950
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2019
Filosofia del benessere. La cura dei pensieri e delle emozioni

Filosofia del benessere. La cura dei pensieri e delle emozioni

di Maddalena Bisollo, Luca Nave
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857501369
Collana: FILOSOFIE3
Anno Edizione: 2010
Filosofia come metanoetica

Filosofia come metanoetica

di Tanabe Hajime, T. Tosolini
In questa fondamentale e originale opera filosofica Tanabe Hajime, successore di Nishida Kitaro alla cattedra di Filosofia all'Università di Kyoto, evidenzia la sua vasta ed approfondita conoscenza...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857505992
Collana: Pensieri d'Oriente
Anno Edizione: 2011
Filosofia analitica e materialismo storico. Individualismo metodologico, spiegazione funzionale e teoria dei giochi nel marxismo analitico anglosassone

Filosofia analitica e materialismo storico. Individualismo metodologico, spiegazione funzionale e teoria dei giochi nel marxismo analitico anglosassone

di Stefano Bracaletti
L'espressione "marxismo analitico" o "marxismo della scelta razionale" definisce un insieme di autori che cerca un nuovo approccio ai concetti fondamentali del materialismo storico, quali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884833174
Collana: IF. ITINERARI FILOSOFICI
Anno Edizione: 2005
Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu

Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu

di Diletta Mozzato
Chi sono i filosofi africani? Che cosa sostengono? In che senso le loro tesi sono tesi "filosofiche", e in che senso sono "africane"? Il libro si propone di affacciare allo scivoloso dibattito...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857501581
Collana: La scala e l'album
Anno Edizione: 2010
Prima  < 83 84 85 86 87 88 89 90 91 >  Ultima