Stai navigando i libri della casa editrice Il Mulino

Storia > Storia

Questa sezione contiene 1,427 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La rifondazione dell'Europa borghese. Francia, Germania e Italia nel decennio successivo alla prima guerra mondiale

La rifondazione dell'Europa borghese. Francia, Germania e Italia nel decennio successivo alla prima guerra mondiale

di Charles S. Maier, R. Rossini
Uscito negli Stati Uniti nel 1975 questo libro è uno dei monumenti della storiografia contemporanea. In Italia venne pubblicato nel 1979 e manca nelle librerie da molti anni. Nel frattempo l'autore...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,12
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815068736
Collana: COLLEZIONE DI TESTI E DI STUDI
Anno Edizione: 1999
La rinascita del XII secolo

La rinascita del XII secolo

di Charles H. Haskins, P. Marziale Bartole
Nel dodicesimo secolo la cultura, fino ad allora chiusa nei monasteri, riprende vigore e si diffonde con nuovi interessi in tutto il mondo occidentale. Haskins descrive questo processo con...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,43
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815067388
Collana:
Anno Edizione: 1998
Le ragioni della forza. Tucidide e la teoria delle relazioni internazionali

Le ragioni della forza. Tucidide e la teoria delle relazioni internazionali

di Cesa Marco
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,33
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815046369
Collana:
Anno Edizione: 1994
Gli uomini di cultura nel Medioevo

Gli uomini di cultura nel Medioevo

di Cecilia Ranzi, Jacques Verger
Che cos'era la cultura alla fine del Medioevo? A cosa serviva e a quali figure sociali dava luogo nel Trecento e nel Quatrocento? A tali domande dà risposta Verger in questo volume, esaminando...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,53
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815073327
Collana: LE VIE DELLA CIVILTA'
Anno Edizione: 2000
Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea

Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea

di Cavina Marco
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815254399
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2015
Una morte irriverente. La Società di Cremazione e l'anticlericalismo a Livorno

Una morte irriverente. La Società di Cremazione e l'anticlericalismo a Livorno

di Catia Sonetti
La storia della cremazione a Livorno, dal 1882 (anno di fondazione della Società di cremazione livornese) al 1963, anno in cui la Chiesa toglie il divieto di farsi cremare: ovvero, come un rituale...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815119841
Collana: PERCORSI26
Anno Edizione: 2007
Storia dell'Occidente medievale

Storia dell'Occidente medievale

di Catherine Vincent, Giorgia Vaino Marogna, G. Viano Marogna
Sul medioevo, lungo periodo che si estende tra il V e il XV secolo, ha pesato una reputazione persistente di oscurantismo. Ma è proprio nel medioevo che l'Europa prende il suo volto moderno; che...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815060815
Collana:
Anno Edizione: 1997
Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)

Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)

di Carolina Castellano
Caso unico in Italia, nelle Due Sicilie l'ordinamento giudiziario riformato dai francesi fu conservato dai Borbone. Il "mestiere di giudice" si svolse nel segno del dialogo tra il modello originario...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815101792
Collana:
Anno Edizione: 2004
Fare gli ebrei italiani. Autorappresentazioni di una minoranza (1861-1918)

Fare gli ebrei italiani. Autorappresentazioni di una minoranza (1861-1918)

di Carlotta Ferrara Degli Uberti
Fatta l'Italia, bisognava "fare gli ebrei italiani", ovvero cercare di capire cosa potesse significare essere ebrei e italiani dopo l'emancipazione e l'Unità, che avevano alterato in maniera...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815234520
Collana: STUDI E RICERCHE
Anno Edizione: 2012
Prima  < 97 98 99 100 101 102 103 104 105 >  Ultima