Gli uomini di cultura nel Medioevo

Gli uomini di cultura nel Medioevo

Che cos'era la cultura alla fine del Medioevo? A cosa serviva e a quali figure sociali dava luogo nel Trecento e nel Quatrocento? A tali domande dà risposta Verger in questo volume, esaminando sinteticamente tutti gli aspetti connessi alla nascita del "dotto" di professione. Un affresco che ci mostra l'emergere di questo gruppo socio-professionale come fenomeno caratterizzante la società del XIV-XV secolo, fornendoci una sintesi chiara ed efficace del mondo della cultura medievale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivelazione
La rivelazione

Chiara Rolandelli, Cate Tiernan
Animali della montagna
Animali della montagna

Della Pietà, Cesare
Midgard. L'isola ai confini del mondo
Midgard. L'isola ai confini del mondo

Hohlbein Wolfgang, Hohlbein Heike