Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 246 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Per un'analisi del romanesco delle poesie di Mario dell'Arco attraverso le varianti d'autore

Per un'analisi del romanesco delle poesie di Mario dell'Arco attraverso le varianti d'autore

di Kevin De Vecchis
«Er matto, fermo avanti a lo scaffale,/ Belli o Trilussa o Pascarella: quale/ scejerà? Quatto-quatto/ sceje Dell'Arco. Allora nun è matto». Attraverso questi quattro versi, comparsi nella loro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677847
Collana: Strumenti di linguistica italiana. Nuova serie
Anno Edizione: 2019
L' unito e il diviso: continuità e frammentazione nella sintassi poetica di Federico Hindermann

L' unito e il diviso: continuità e frammentazione nella sintassi poetica di Federico Hindermann

di Lucrezia Fontanelli
Poeta e intellettuale nato a Biella nel 1921, vissuto tutta la vita nella Svizzera tedesca e morto ad Aarau nel 2012, Federico Hindermann è un autore tutto da conoscere, il cui valore letterario è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679940
Collana: Operaprima
Anno Edizione: 2022
Sfuggente madrepatria. Presenza e assenza del paesaggio nella letteratura italiana della Grande Guerra

Sfuggente madrepatria. Presenza e assenza del paesaggio nella letteratura italiana della Grande Guerra

di Luigi Weber
Il libro è nato da un biennio di corsi universitari bolognesi e insieme dalle sollecitazioni ricevute, oltre che dai classici studi dedicati alla Grande Guerra, da autori e discipline diverse, dalla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254960257
Collana: Sagittario. Serie Neocritica
Anno Edizione: 2023
Lucida follia. Saggi di letteratura dal boom ispanico ad Alessandro Baricco

Lucida follia. Saggi di letteratura dal boom ispanico ad Alessandro Baricco

di M. Celia Martirani
In questa raccolta di saggi pubblicati sul "Jornal de Literatura Rascunho" dal 2008 fino al 2013, Maria Célia Martirani riflette su pagine della letteratura di tutti i tempi, in un percorso intriso...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876675591
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2016
«Nel centro oscuro dell'incandescenza». Studi in onore di Giancarlo Quiriconi

«Nel centro oscuro dell'incandescenza». Studi in onore di Giancarlo Quiriconi

di M. Di Nardo, A. Gialloreto
"La scelta di concedere alle dissertazioni sulla poesia un'estensione maggiore nell'economia del libro risponde a un criterio di fedeltà rispetto alle predilezioni di lettura e agli interessi...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876675621
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2016
Il «mancamento delle parole». Osservazioni sulla lingua di Leonardo

Il «mancamento delle parole». Osservazioni sulla lingua di Leonardo

di Marco Biffi
Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati alla lingua di Leonardo da Vinci, in particolar modo a quella della meccanica, della pittura e dell'architettura, specificatamente in relazione a lessico e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679230
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione:
Scritture postsecolari. Ipotesi su verità e spiritualità nella narrativa italiana contemporanea

Scritture postsecolari. Ipotesi su verità e spiritualità nella narrativa italiana contemporanea

di Marco Zonch
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254960028
Collana:
Anno Edizione: 2023
«Con una voce sua propria». Lingua ed educazione linguistica nelle opere di Dino Provenzal

«Con una voce sua propria». Lingua ed educazione linguistica nelle opere di Dino Provenzal

di Margherita Borghi
«Bisogna parlare come pensiamo e scrivere come parliamo: questo è il segreto dell'arte. Ma occorre pensare bene e parlare bene.» Così sosteneva oltre cinquant'anni fa Dino Provenzal oggi studiato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677977
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2020
Sullo scrittoio di Verga. «Eros» e l'officina del romanzo

Sullo scrittoio di Verga. «Eros» e l'officina del romanzo

di Margherita De Blasi
Il volume tratta degli anni milanesi di Giovanni Verga, con particolare riguardo al periodo della stesura di "Eros", romanzo a cui Verga avrebbe voluto affidare la sua fama, in un momento in cui...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678523
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2020
Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

di Maria Chiara Levorato
In un tempo in cui saper leggere o scrivere era un privilegio di poche donne, Caterina Benincasa (1347-1380) compone 383 Lettere, il Dialogo o Libro e 16 Orazioni. L’epistolario della senese è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961773
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2025
Prima  < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 >  Ultima