«Poeta e ribelle»: Gian Pietro Lucini teorico e critico della letteratura

«Poeta e ribelle»: Gian Pietro Lucini teorico e critico della letteratura

Gian Pietro Lucini, poeta e scrittore lombardo vissuto tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, svolse un'intensa attività di teorico e critico della letteratura. Egli si confrontò infatti con le più importanti esperienze artistiche di inizio secolo, dal Futurismo al dibattito sulla liberazione dalla metrica tradizionale che portò all'affermazione del verso libero, secondo lui unico metro in grado di adattarsi al mutato contesto storico-culturale e alla diversa sensibilità dei poeti novecenteschi. Lucini fece anche i conti con la tradizione letteraria più prossima (Dossi e D'Annunzio), e con quella ottocentesca (Foscolo didimeo). Inoltre le sue numerose recensioni ad autori contemporanei fanno luce sulle questioni letterarie più dibattute in quegli anni e sui poeti che meglio incarnavano la nuova temperie culturale, facendo di Lucini uno sperimentatore di tutte le direzioni decisive della cultura del suo tempo, quelle che poi decideranno del Novecento in quanto tale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ballerino si arrabbia. Ballerino piccolo cavallo magico. Ediz. illustrata: 2
Ballerino si arrabbia. Ballerino piccolo...

Philipe Anne-Marie, Rognoni Isabelle
Ballerino trova un'amica. Ballerino piccolo cavallo magico. Ediz. illustrata: 3
Ballerino trova un'amica. Ballerino picc...

Philipe Anne-Marie, Rognoni Isabelle
Gioca con Babbo Natale
Gioca con Babbo Natale

Christine Mau, A. Remondi
La valigia di Babbo Natale
La valigia di Babbo Natale

Kate Lee, G. Pecoraro, Edward Eaves