Biblioteconomia > Servizi bibliotecari

Questa sezione contiene 3.363 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Un'onda di solidarietà». Il dopo Tsunami nel sudest asiatico

«Un'onda di solidarietà». Il dopo Tsunami nel sudest asiatico

di Renato Zurla
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Pontegobbo
ISBN: 9788886754736
Collana:
Anno Edizione: 2005
«Social link». Ricerche e azioni sui ricongiungimenti familiari dei minori

«Social link». Ricerche e azioni sui ricongiungimenti familiari dei minori

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Maggioli Editore
ISBN: 9788891612908
Collana:
Anno Edizione: 2015
«Siamo tutti volontari». Etnografia di una Festa de l'Unità, tra retoriche e pratiche

«Siamo tutti volontari». Etnografia di una Festa de l'Unità, tra retoriche e pratiche

di Lorenzo Giannini
Lavorare in cucina, servire ai tavoli, stare in piedi per ore dietro a uno stand di giochi, organizzare conferenze, allestire le aree che ospitano la Festa. Cosa motiva i volontari della Festa de...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788835109983
Collana: Consumo, comunicazione, innovazione
Anno Edizione: 2021
«Mal di affidamento». L'idealizzazione come difesa infantile nell'affido familiare

«Mal di affidamento». L'idealizzazione come difesa infantile nell'affido familiare

di M. Clelia Zurlo
Oggetto di questo studio sono i processi di idealizzazione dei genitori naturali messi in atto dai bambini in affido familiare. Attraverso l'analisi di due esempi clinici, l'autrice mostra come tali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,16
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
ISBN: 9788871048208
Collana:
Anno Edizione: 1994
«L'unione fa la forza». Società di mutuo soccorso e altre organizzazioni dei lavoratori a Napoli dall'Unità alla crisi di fine secolo

«L'unione fa la forza». Società di mutuo soccorso e altre organizzazioni dei lavoratori a Napoli dall'Unità alla crisi di fine secolo

di Erminio Fonzo
Il volume esamina la nascita delle associazioni operaie nella provincia di Napoli e ne segue lo sviluppo fino alla crisi di fine Ottocento. Basato in prevalenza su fonti dell'Archivio di Stato di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 37,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849828559
Collana: Università degli Studi di Salerno
Anno Edizione: 2010
«L'amicizia si fa strada». Un'altra opportunità... nelle opere della CDO

«L'amicizia si fa strada». Un'altra opportunità... nelle opere della CDO

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mondo Atlantide
ISBN: 9788889547045
Collana:
Anno Edizione: 2005
«Eravamo liberi in un paese devastato». Formazione e assistenza ai reduci tra il 1945 e il 1947

«Eravamo liberi in un paese devastato». Formazione e assistenza ai reduci tra il 1945 e il 1947

di Silvano Calvetto
Il rientro in Italia dei reduci della seconda guerra mondiale costituisce un problema rilevante per la classe dirigente democratica, tanto sul piano politico quanto su quello sociale. Per un verso,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867095001
Collana: Insegnare il Novecento
Anno Edizione: 2020
«Concordes in charitate». Storia del movimento federale delle Misericordie

«Concordes in charitate». Storia del movimento federale delle Misericordie

di Claudio Carpini
Centoventi anni fa, un gruppo di uomini visionari e allo stesso tempo attenti ai valori della tradizione si riunirono a Pistoia per discutere dell'idea federale. Da allora, la vita della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Pacini Editore
ISBN: 9788869955860
Collana: Storia
Anno Edizione: 2019
«Ammazzàti l'onorevole». L'omicidio Fortugno. Una storia di mafia, politica e ragazzi

«Ammazzàti l'onorevole». L'omicidio Fortugno. Una storia di mafia, politica e ragazzi

di Enrico Fierro
Il 16 ottobre 2005 a Locri, davanti al seggio dove si vota per le primarie dell'Ulivo viene ucciso il medico Francesco Fortugno, e tutta l'Italia riscopre il "caso Calabria". Fortugno non è un...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Dalai Editore
ISBN: 9788860731005
Collana:
Anno Edizione: 2007