Architettura > Storia e studi dell'architettura

Questa sezione contiene 82.710 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Quasi quidam cantus». Studi sulla predicazione medievale

«Quasi quidam cantus». Studi sulla predicazione medievale

di Carlo Delcorno
Come insegnava Umberto di Romans l'omelia deve levarsi come un canto ("quasi quidam cantus") e avvincere l'ascoltatore come farebbe un giullare o un mercante. Dal XIII al XV secolo l'attività dei...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 42,00
Editore: Olschki
ISBN: 9788822258687
Collana: BIBLIOTECA DI LETTERE ITALIANE
Anno Edizione: 2009
«Quel dolce canto». Letture tematiche delle «Rime» di Boccaccio

«Quel dolce canto». Letture tematiche delle «Rime» di Boccaccio

di Tufano Ilaria
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876672095
Collana: STRUMENTI DI LETTERATURA ITALIANA
Anno Edizione: 2006
«Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano

«Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano

di N. Bellucci, A. Cortellessa
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,82
Editore: Bulzoni
ISBN: 9788883194689
Collana: STUDI (E TESTI) ITALIANI
Anno Edizione: 2000
«Questo è un fatto e i fatti sono ostinati». Lenin e l'ottobre '17. Una lettura politica

«Questo è un fatto e i fatti sono ostinati». Lenin e l'ottobre '17. Una lettura politica

di Gentili Sergio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Bordeaux
ISBN: 9788899641498
Collana:
Anno Edizione: 2017
«Questo ferale taedium vitae». La depressione di d'Annunzio

«Questo ferale taedium vitae». La depressione di d'Annunzio

di Tobias Fior
Gabriele d'Annunzio è conosciuto come un grande scrittore, un esteta, un abile dongiovanni, ma in pochi sanno che verso la fine della sua vita d'Annunzio precipitò nella depressione. Tobias Fior in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: youcanprint
ISBN: 9788891117922
Collana:
Anno Edizione: 2013
«Questo povero cortegiano». Castiglione, il libro, la storia

«Questo povero cortegiano». Castiglione, il libro, la storia

di Quondam Amedeo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Bulzoni
ISBN: 9788883194566
Collana: CENTRO STUDI EUROPA CORTI. BIBL. '500
Anno Edizione: 2006
«Qui la meta è partire». Scritture di viaggio e sguardi di lontano nel Novecento italiano

«Qui la meta è partire». Scritture di viaggio e sguardi di lontano nel Novecento italiano

di Giuseppe De Marco
I capitoli di questo libro propongono un percorso focalizzato principalmente su una delle 'figure' essenziali della lontananza: lo sguardo, indagato nei suoi rapporti con la costruzione della...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831714099
Collana: Saggi. Critica
Anno Edizione: 2012
«Qui si fà l'Italia o si muore...». Letture incrociate tra Risorgimento e Resistenza

«Qui si fà l'Italia o si muore...». Letture incrociate tra Risorgimento e Resistenza

di E. Ruffini, A. Bendotti
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Il Filo di Arianna
ISBN: 9788896119044
Collana:
Anno Edizione: 2011
«Qui sunt guelfi et partiales nostri». Comunità, patriziato e fazioni a Bergamo fra XV e XVI secolo

«Qui sunt guelfi et partiales nostri». Comunità, patriziato e fazioni a Bergamo fra XV e XVI secolo

di Paolo Cavalieri
Ad inizio Quattrocento il ceto dirigente bergamasco si presentava ancora come un'entità lacerata, con i principali consortati filo-milanesi polarizzati attorno alla potente famiglia Suardi e quelli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840013213
Collana: Storia lombarda
Anno Edizione: 2009