«Questo ferale taedium vitae». La depressione di d'Annunzio

«Questo ferale taedium vitae». La depressione di d'Annunzio

Gabriele d'Annunzio è conosciuto come un grande scrittore, un esteta, un abile dongiovanni, ma in pochi sanno che verso la fine della sua vita d'Annunzio precipitò nella depressione. Tobias Fior in questo studio, elaborato in due anni di ricerche, analizza le possibili cause che possono aver portato il Vate a precipitare nella depressione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come fare dei piani. Di lavoro o di studio, personali o aziendali
Come fare dei piani. Di lavoro o di stud...

James R. Sherman, Beatrice Botteon
La guida di un ufficio. Come condurre i vostri impiegati alla produttività e all'efficienza
La guida di un ufficio. Come condurre i ...

Patricia Haddock, Marilyn Manning
La politica e la religione
La politica e la religione

Marco Rizzi, Franco Riva
Lista d'attesa
Lista d'attesa

Arturo Arango, Roberta Fabbri
Segno e linguaggio
Segno e linguaggio

Renato Cartesio, Chiara Stancati
Processo alla crescita. Ambiente, occupazione, giustizia sociale nel mondo neoliberista
Processo alla crescita. Ambiente, occupa...

Carla Ravaioli, Bruno Trentin
Le donne
Le donne

Lucia Motti