Filosofia > Logica

Questa sezione contiene 242 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Commentario alla «Logica» di Hegel

Commentario alla «Logica» di Hegel

di
Secondo McTaggart, un'interpretazione "popolare" della filosofia kantiana ha portato ad associare quest'ultima all'"l'impossibilità per lo spirito di oltrepassare l'esperienza". A questa concezione...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586427
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Come rendere chiare le nostre idee (Utet Extra)

Come rendere chiare le nostre idee (Utet Extra)

di Peirce, Charles S.
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,00
Editore: UTET
ISBN: 9788851125370
Collana:
Anno Edizione: 2014
Come rendere chiare le nostre idee

Come rendere chiare le nostre idee

di D. Antiseri, Charles S. Peirce
In questo saggio del 1878, uno dei pochi che vide pubblicati in vita, Peirce presenta la sua celebre massima pragmatica: "Consideriamo quali effetti, che possono avere concepibilmente conseguenze...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: La Scuola
ISBN: 9788835030744
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2012
Come ragioniamo

Come ragioniamo

di Marcello Frixione
Dal ragionamento deduttivo, tradizionale oggetto di studio della logica, a tipi di inferenza come il ragionamento induttivo, quello probabilistico e la fuzzy logic; dall'analisi degli errori di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842083122
Collana: BIBLIOTECA ESSENZIALE LATERZA
Anno Edizione: 2007
Come ragioniamo

Come ragioniamo

di Marcello Frixione
Ogni volta che ci applichiamo a comprendere una storia, ragioniamo. Quando partecipiamo a una conversazione effettuiamo numerose inferenze, spesso in maniera del tutto automatica e inconsapevole. Lo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858144077
Collana: Biblioteca universale Laterza
Anno Edizione: 2021
Che cosa è la logica

Che cosa è la logica

di Hilary Putnam
Che cosa significa che una determinata descrizione della realtà è vera? E della realtà si possono dare descrizioni diverse, egualmente legittime, ma tra loro incompatibili? Come possono i termini...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mondadori Università
ISBN: 9788861843424
Collana: Scienza e filosofia
Anno Edizione: 2014
Che cos'è una contraddizione (Le bussole Vol. 503)

Che cos'è una contraddizione (Le bussole Vol. 503)

di Berto Francesco, Bottai Lorenzo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci editore
ISBN: 9788843075164
Collana:
Anno Edizione: 2016
Che cos'è il relativismo cognitivo

Che cos'è il relativismo cognitivo

di Lalumera Elisabetta
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843067947
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2013
Cattive argomentazioni: come riconoscerle (Le bussole)

Cattive argomentazioni: come riconoscerle (Le bussole)

di Calemi Francesco F., Paolini Paoletti Michele
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci editore
ISBN: 9788843073177
Collana:
Anno Edizione: 2015
Categorie, universi e principi di riflessione

Categorie, universi e principi di riflessione

di Lolli Gabriele
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,08
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833952581
Collana:
Anno Edizione: 1977