Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 783 libri
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La società dell'ignoranza. Sapere e potere nell’epoca dell’incertezza

La società dell'ignoranza. Sapere e potere nell’epoca dell’incertezza

di Daniel Innerarity
In tempi di costante accelerazione e di emergenze, in cui ogni decisione richiede la massima tempestività, si assi¬ste a una crescente «deregolamentazione del mercato cognitivo», alla...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868266448
Collana: Vortici
Anno Edizione: 2024
Anti-Oculus. Una filosofia della fuga

Anti-Oculus. Una filosofia della fuga

di Acid Horizon
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Produzioni Nero
ISBN: 9788880562641
Collana: Not
Anno Edizione: 2024
L'egemonia della superficie. Per una critica del postmoderno avanzato

L'egemonia della superficie. Per una critica del postmoderno avanzato

di Marco Gatto
Ipermoderna o postmoderna? La nostra epoca registra l’avanzata senza limiti del capitalismo finanziario e, allo stesso tempo, l’evanescenza dei rapporti sociali. E la cultura? Nutre e alimenta il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256141128
Collana: Eliche
Anno Edizione: 2024
La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana

La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana

di Byung-Chul Han
Sono il tessuto connettivo delle nostre comunità e donano senso al mondo. Ma nella società contemporanea, le narrazioni risultano effimere e inefficaci. La loro onnipresenza non è che un sintomo,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806260897
Collana: Einaudi. Stile libero extra
Anno Edizione: 2024
Caosmosi

Caosmosi

di Félix Guattari
Al confine tra i più diversi ambiti del sapere e le più inquietanti emergenze dell'attualità, Caosmosi ci conduce al punto di contatto tra l'infinita apertura di possibilità – mentali,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893144421
Collana: Dialectica
Anno Edizione: 2024
La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra

La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra

di
Il rapporto tra il Partito comunista italiano e la filosofia fu tutt'altro che formale o superficiale. La cultura politica del Partito, dei suoi quadri dirigenti e delle sue e suoi militanti, si...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Luca Sossella Editore
ISBN: 9791259980809
Collana: Numerus
Anno Edizione: 2024
Filosofia politica e teoria critica. Scritti in onore di Stefano Petrucciani

Filosofia politica e teoria critica. Scritti in onore di Stefano Petrucciani

di
L’occasione che dà vita a questo volume è il settantesimo compleanno di Stefano Petrucciani. Gli studi che compongono questo volume vogliono essere, oltre a un ringraziamento per il suo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256140305
Collana: Filosofia e pensiero critico
Anno Edizione: 2024
Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

di Marcel Hénaff
Vendetta significa rispondere a un’offesa, voler ripristinare un onore ferito, un’umiliazione subita. Vendetta è il terrore, la punizione e la giustizia, l’ambivalenza dell’ira, la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256140466
Collana: Eliche
Anno Edizione: 2024
A duello! Pluralismo (giuridico) e conflitto in Max Weber

A duello! Pluralismo (giuridico) e conflitto in Max Weber

di Mirko Alagna
«Potrebbe affascinare uno psicanalista». Questa l’icastica – e in molti sensi azzeccatissima – indicazione vergata da Llewellyn nella recensione alla Sociologia del diritto di Max Weber. Si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822922731
Collana: Ius. Ricerche
Anno Edizione: 2024
La filosofia politica

La filosofia politica

di Salvatore Veca
Uno dei problemi principali affrontati nel corso dei secoli dai filosofi politici è la differenza tra l’agire politico e l’agire in modo moralmente giusto. Per la filosofia politica...
Prezzo: € 16,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858153871
Collana: Biblioteca universale Laterza
Anno Edizione: 2024