Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 789 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il mondo comune. Dalla virtualità alla cura

Il mondo comune. Dalla virtualità alla cura

di Marzocca Ottavio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Manifestolibri
ISBN: 9788872857885
Collana: ECOMMONS
Anno Edizione: 2015
Il libretto viola

Il libretto viola

di Massimiliano Savona
«Il libretto viola» è una risposta polemica al "Libretto rosso" di Mao Tse Tung: uguale e opposta. Esso si ispira a quello per rovesciarne le conseguenze ed è pertanto aristocratico,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,50
Editore: Nuova Palomar
ISBN: 9788899601713
Collana:
Anno Edizione: 2023
La «vera politica». Kant e Benjamin: la possibilità della giustizia

La «vera politica». Kant e Benjamin: la possibilità della giustizia

di Massimiliano Tomba
In un'epoca in cui riemerge con particolare forza la riflessione sul concetto di "guerra giusta", appare necessario riaprire la domanda filosofica sulla giustizia, una domanda che viene posta...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788874621149
Collana:
Anno Edizione: 2006
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà

Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà

di Massimo De Carolis
Questo libro ricostruisce dall’interno la parabola del neoliberalismo, inscrivendola nell’orizzonte della crisi generale della civiltà moderna, per tentare di chiarire, infine, per quali ragioni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822906205
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021
Corpo, potere e rappresentazione. Figure della sovranità tra teologia politica e antropologia

Corpo, potere e rappresentazione. Figure della sovranità tra teologia politica e antropologia

di Massimo Mezzanzanica
Tema di questo studio è il ruolo che il corpo svolge nella rappresentazione e nell'esercizio del potere. Riferendosi alla ricerca filosofico-politica, storica, antropologica e sociologica del...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857553634
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2020
Time and history. Researches on the ontology of the present

Time and history. Researches on the ontology of the present

di Massimo Villani
"Time and History. Researches on the Ontology of the Present" si interroga su come il Novecento abbia rotto il legame tra tempo e storia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855293778
Collana: Zeugma. Proposte
Anno Edizione: 2023
Ragioni e interpretazioni. Fenomenologia, società, politica

Ragioni e interpretazioni. Fenomenologia, società, politica

di Matteo Bianchin
Questo volume affronta alcune questioni filosofiche che toccano in maniera più o meno diretta i fondamenti della teoria sociale, dell'etica, della filosofia politica. I primi capitoli sono dedicati...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Meltemi
ISBN: 9788883535246
Collana:
Anno Edizione: 2006
Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo

Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo

di Matteo Oreggioni
Nell'era di Antropocene, i ghiacciai sono tra le entità più colpite dall'aumento delle temperature. La loro presenza-assenza si disvela e ci interroga attraverso le cronache di una perturbante...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855194679
Collana: Linee
Anno Edizione:
La filosofia sociale del pragmatismo. Un'introduzione

La filosofia sociale del pragmatismo. Un'introduzione

di Matteo Santarelli
Negli ultimi anni il valore e l'originalità dei contributi di pensatori come Charles S. Peirce, William James, George Herbert Mead, John Dewey, Jane Addams e Mary Parker Follett sono stati...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Biblioteca Clueb
ISBN: 9788831365222
Collana: Syllabus
Anno Edizione:
Politica e diritto. Karl Kraus e la crisi della civiltà

Politica e diritto. Karl Kraus e la crisi della civiltà

di Maurizio Cau
Quello di Karl Kraus (1874-1936) rappresenta uno dei percorsi intellettuali più rilevanti nati in seno alla cultura austriaca della prima metà del secolo scorso. Polemista, satirico e letterato,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 31,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815127174
Collana: ISTITUTO STORICO ITALO-GERM. QUADERNI
Anno Edizione: 2008