Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 786 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Foucault e Hayek. Tra biopolitica e liberalismo

Foucault e Hayek. Tra biopolitica e liberalismo

di Jacopo Marchetti
Esiste una relazione tra due autori come Michel Foucault e Friedrich von Hayek caratterizzati da universi di pensiero apparentemente così distanti? In questo libro si cerca di mostrare come un...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: IBL Libri
ISBN: 9788864403571
Collana:
Anno Edizione: 2018
Marx e Aristotele. Prospettive sull'uomo

Marx e Aristotele. Prospettive sull'uomo

di Jacques de Monléon
È possibile stabilire un parallelo tra Marx e Aristotele? I loro universi di pensiero non sono forse troppo distanti, troppo eterogenei? Ciò che Jacques de Monléon ci mostra, al contrario, è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Cantagalli
ISBN: 9791259625472
Collana:
Anno Edizione: 2024
«Justices»

«Justices»

di Jacques Derrida
Il saggio che qui presentiamo in traduzione italiana è la trascrizione di una conferenza di Jacques Derrida pronunciata presso l’Università della California, Irvine, il 18 aprile 2003. Questa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: ETS
ISBN: 9788846755636
Collana: Philosophica
Anno Edizione: 2019
La disputa delle parole. Dialogo sulla politica

La disputa delle parole. Dialogo sulla politica

di Jacques Rancière
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832904772
Collana: Vortici
Anno Edizione:
La partizione del sensibile. Estetica e politica

La partizione del sensibile. Estetica e politica

di Jacques Rancière
Jacques Rancière è il filosofo a noi contemporaneo che più di tutti ha saputo articolare una riflessione insieme estetica e politica. Ormai considerato a livello internazionale tra i più acuti...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865484364
Collana: Forme di vita
Anno Edizione: 2022
La Repubblica di Oceana

La Repubblica di Oceana

di James Harrington
Opera singolare, "La repubblica di Oceana (1656)". Singolare non solo per la sua prosa immaginifica e per la sua pungente ironia, ma anche perché affronta temi — quali la virtù civica, l'utopia,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427572
Collana: Variazioni
Anno Edizione: 2023
Materia vibrante. Un'ecologia politica delle cose

Materia vibrante. Un'ecologia politica delle cose

di Jane Bennett
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Timeo (Palermo)
ISBN: 9791281227057
Collana:
Anno Edizione: 2023
Marx e la questione delle macchine

Marx e la questione delle macchine

di Jean Fallot
Le domande che Fallot si pone in questo libro mirano all’individuazione delle leggi sociali che regolano la concezione e l’uso della scienza in quanto questione di classe che, all’interno di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893144667
Collana: Ecologia politica
Anno Edizione: 2024
Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

di Jean-Claude Monod
Il tema dell'autorità è il buco nero della democrazia. Piuttosto che essere un governo del popolo per il popolo, la democrazia è vincolata a inevitabili modalità di delega e rappresentanza,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869444289
Collana: Eliche
Anno Edizione: 2024
La democrazia a rischio d'usura. L'etica di fronte alla violenza del credito abusivo

La democrazia a rischio d'usura. L'etica di fronte alla violenza del credito abusivo

di Jean-Francois Malherbe, T. Lynch
"Il problema dei tassi d'interesse usurari evidentemente appartiene sia all'ambito del diritto che a quello dell'economia. Ma comprende anche un nucleo problematico propriamente etico, poiché...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Il Margine
ISBN: 9788860890658
Collana: ORIZZONTI23
Anno Edizione: 2010