Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.447 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il conflitto della modernità. Il pensiero di Georg Simmel

Il conflitto della modernità. Il pensiero di Georg Simmel

di Alessandro Dal Lago
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,08
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815043108
Collana:
Anno Edizione: 1994
Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana

Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana

di Alessandro Del Genio
Se qualcuno volesse percorrere la via dell'umiltà dovrebbe iniziare ad imparare soprattutto dai propri allievi. La fede, poi, insegna che i miglioramenti della filosofia non sono attribuibili...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Castel Negrino
ISBN: 9788889662847
Collana: STUDI INIZIATICI
Anno Edizione: 2012
L' equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin

L' equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin

di Alessandro Della Casa
Gli eventi del XXI secolo, dall'11 settembre 2001 alla crisi economico-finanziaria, hanno sancito il ritorno della storia, smentendo l'ottimismo teleologico che molti avevano coltivato dopo il 1989 e...
Prezzo: € 24,00
Editore: Guida
ISBN: 9788868660048
Collana: Passaggi e percorsi
Anno Edizione: 2014
In soccorso del barone. Scienze della società. Itinerari

In soccorso del barone. Scienze della società. Itinerari

di Alessandro Di Caro
Realismo. In filosofia è il parente povero della grande filosofia (idealistica), anche quando è declinato con l’empirismo, il positivismo e il pragmatismo. In politica è sinonimo di cinismo....
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,99
Editore:
ISBN: 9788820744922
Collana:
Anno Edizione:
Wittgenstein interpreta Wittgenstein. Il «secondo» Wittgenstein legge il Tractatus

Wittgenstein interpreta Wittgenstein. Il «secondo» Wittgenstein legge il Tractatus

di Alessandro Di Caro
Questo saggio vuol essere uno strumento per la lettura del Tractatus di Wittgenstein. E stato concepito per studenti. E, dunque, un manuale. Ma, forse, potrà servire anche al lettore esperto, se...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854887602
Collana:
Anno Edizione: 2015
The Spiritual Structure of Society. L'organicismo sociale nel pensiero di Sir Henry Jones

The Spiritual Structure of Society. L'organicismo sociale nel pensiero di Sir Henry Jones

di Alessandro Dividus
Da molti studiosi considerato una figura marginale all'interno del movimento dell'idealismo britannico, Henry Jones è invece un autore che affronta con soluzioni innovative molte delle problematiche...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Edizioni ETS
ISBN: 9788846770165
Collana: Philosophica
Anno Edizione: 2024
Dall'uomo esposto al soggetto esposto. Il concetto di interfaccia in alcuni filoni di riflessione sulla tecnica dal Settecento a Marcel Mauss

Dall'uomo esposto al soggetto esposto. Il concetto di interfaccia in alcuni filoni di riflessione sulla tecnica dal Settecento a Marcel Mauss

di Alessandro Dondi
La nozione di ambiente non è una nozione recente: compare oggi in maniera sempre più diffusa nei dibattiti, negli spazi di divulgazione e molto spesso entra all’interno degli spazi affettivi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857596624
Collana: Eterotopie
Anno Edizione: 2023
L'eudaimonia postmoderna. Mutamento culturale e modelli di razionalità

L'eudaimonia postmoderna. Mutamento culturale e modelli di razionalità

di Alessandro Ferrara
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,99
Editore: Liguori
ISBN: 9788820722005
Collana:
Anno Edizione: 1992
Leggere il «Breviario spirituale» di Martinetti

Leggere il «Breviario spirituale» di Martinetti

di Alessandro Galvan
Il "Breviario spirituale" è un'opera di "morale popolare" pubblicata anonima dal filosofo Piero Martinetti nel 1922. Destinato a un pubblico di lettori non specialisti, il testo si articola in tre...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Ibis
ISBN: 9788871646343
Collana: Minimalia
Anno Edizione: 2021
La cena dei filosofi

La cena dei filosofi

di Alessandro Galvan
Lo scenario è incantevole. Le colline dell'Oltrepò pavese, alla fine di giugno, offrono allo sguardo degli invitati il più dolce dei paesaggi. Il sontuoso banchetto organizzato per festeggiare il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Ibis
ISBN: 9788871646664
Collana: Minimalia
Anno Edizione: