La cura del silenzio. Come il potere della calma può trasformare le nostre viste

La cura del silenzio. Come il potere della calma può trasformare le nostre viste

Un minuto di silenzio può essere magico. Sospendere tutte le attività, rimanere lì senza fare niente per alcuni secondi sembra fermare il fluire del tempo. Si apre uno spazio diverso, i contorni del mondo sono più netti e, come spiega l'autrice in questo libro, scopriamo pensieri e verità capaci di migliorare la nostra vita. Il silenzio favorisce la concentrazione perché placa la mente, e talvolta non esprimere subito un'opinione, non rispondere di getto a quella che ci sembra una provocazione, non dare libero sfogo a lamenti e recriminazioni può far sciogliere come neve al sole seccature e conflitti. Non c'è bisogno di un ritiro in un monastero, ci spiega l'autrice, monaca buddista, per esercitare il silenzio e beneficiare delle sue virtù. «La cura del silenzio» insegna, infatti, con leggerezza e un pizzico di poesia, a trovare calma, mente aperta, consapevolezza anche nella vita di tutti i giorni, e a riportare in equilibrio le nostre emozioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cultura e libertà
Cultura e libertà

Vittorini Elio
Chiamala veglia
Chiamala veglia

Roberto Barbolini
Racconti surreali
Racconti surreali

Libero, De Libero
Le sei ali dei cherubini
Le sei ali dei cherubini

E. Mainoldi, Alano di Lilla
Compleanno del millennio
Compleanno del millennio

Fabio Doplicher
Jacquerie
Jacquerie

Paolo F. Iacuzzi
Un amore di Gide
Un amore di Gide

Vanni Ronsisvalle
Due volte sola
Due volte sola

Giorgio Strehler, Stella Casiraghi, T. Kezich
Tempo supplementare
Tempo supplementare

Marcello Venturi
Andalusia. Ediz. inglese
Andalusia. Ediz. inglese

Fabbri Patrizia, Pascual Carlos