di Laura Neri Questo libro si propone di ricostruire le valenze letterarie e filosofiche delle Operette, restituendo la complessità di un'opera articolata e per alcuni aspetti eterogenea, in bilico tra verità e...
di Marco Passerini Un metodo innovativo nel panorama dei corsi pratici per chitarra: partendo dal presupposto della stretta connessione tra l'abilità tecnica e una buona conoscenza della teoria musicale, questo libro...
di Antonio Napolitano Il volume offre una panoramica di fonti, istituti e nuovi indirizzi sul turismo, materia che, per la sua trasversalità, si è ritagliata nell'ultimo ventennio uno spazio di crescente importanza nel...
di A. Potestio, P. D'Alessandro Un pensatore aporetico qual è Jacques Derrida ci ha lasciato una serie complessa di nodi problematici e di questioni irrisolte, originata dal metodo di ricerca della decostruzione, posto in essere...
di Marcella Balestri Fumagalli La lex Voconia, approvata dai concilia plebis nel 169 a.C., dopo il celebre discorso 'persuasivo' di Marco Porcio Catone, sancisce l'incapacità della donna non importa se figlia, perfino unica...
di P. Laureano, A. Rinaldi, N. Boccella La cooperazione internazionale rappresenta una tematica centrale nelle azioni di politica estera di ogni paese avanzato. Viene presentato il terzo rapporto relativo ai settimanali europei. Il primo...
di Barbara Ricciardi, Antonia Coppola La crescente complessità del sistema economico e la dinamica concorrenziale a livello globale impongono di condurre l'Azienda non secondo il geniale e nasometrico intuito dell'imprenditore, ma...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta