di Mario Mezzanzanica, M. Mezzanzanica Il sistema economico, e con esso il mercato del lavoro, si trova in una fase di profondo e strutturale cambiamento. La crisi economica internazionale ha certamente contribuito a incrementare le...
di C. Gabbani, Michael Friedman La filosofia della scienza contemporanea si trova oggi di fronte a domande e dubbi lasciati in eredità da alcuni tra i maggiori epistemologi del Novecento. Ad esempio, dopo la celebre analisi di...
di Nicoletta Bosco Di chi sia giusto occuparsi, quali sono le categorie che possono ricorrere all'aiuto pubblico e come si modificano nel tempo, se tale aiuto è concesso in modo automatico o se è accompagnato da...
di Roberta Dameno, Luigi Manconi Ispirandosi all'esigenza di garantire l'autodeterminazione dell'individuo e il diritto della persona malata a una morte dignitosa, i saggi raccolti in questo volume affrontano, secondo diverse...
di L’agricoltura si trova davanti a sfide epocali. Entro il 2100 sul Pianeta vivranno oltre 10 miliardi di persone. Riscaldamento globale e desertificazione renderanno il terreno sempre meno...
di Eau vive, Comitato Giorgio Rota Anni di grandi progetti, di realizzazioni che hanno trasformato profondamente la città; anni in cui si sono celebrate le Olimpiadi e hanno fatto grandi passi avanti sia il Piano regolatore sia il...
di Beate Weyland La scuola ha oggi bisogno di una didattica che attivi i sensi e recuperi la materialità del sapere, ponendo attenzione, ai fini dell'apprendimento, alla qualità sensibile e quindi anche estetica...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta