Stai navigando i libri della casa editrice Ediz. Storia e Studi Sociali

In catalogo sono presenti 51 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Viaggio a Cartagine. Lungo le rotte di una civiltà, tra scoperte, culture materiali e miti

Viaggio a Cartagine. Lungo le rotte di una civiltà, tra scoperte, culture materiali e miti

di Carlo Ruta, Francesco Tiboni
Ancora un viaggio lungo il Mediterraneo antico, attraverso un dialogo serrato, partendo stavolta dall'Oriente, dalla terra di Canaan, dove i due autori «sostano» un po', alla ricerca dei caratteri...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788899168339
Collana:
Anno Edizione: 2018
Nel regno della mafia. Dai Borboni ai Sabaudi

Nel regno della mafia. Dai Borboni ai Sabaudi

di Colajanni Napoleone
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788890854897
Collana:
Anno Edizione: 2014
Mafia e delinquenza in Sicilia

Mafia e delinquenza in Sicilia

di De Felice Giuffrida, Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788890854873
Collana: QUESTIONI STORICHE
Anno Edizione: 2014
L'immagine della Sicilia nei resoconti di viaggio del Settecento

L'immagine della Sicilia nei resoconti di viaggio del Settecento

di Emanuele Kanceff
Con Goethe prende forma, attraverso la descrizione della Sicilia, un modo nuovo di percepire il paesaggio che prelude alla ventata di novità che sta pervadendo, più o meno visibilmente, il genere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788899168049
Collana:
Anno Edizione: 2015
La mafia e lo Stato. L'organizzazione criminale e la politica dalla prima alla seconda Repubblica

La mafia e lo Stato. L'organizzazione criminale e la politica dalla prima alla seconda Repubblica

di Emanuele Macaluso
In questi scritti, Emanuele Macaluso, dirigente storico della sinistra italiana, propone un'analisi complessa della fenomenologia mafiosa, tesa a spiegare le relazioni dell'organizzazione criminale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788890854859
Collana:
Anno Edizione: 2013
La camorra

La camorra

di F. Allum, Marc Monnier
Dato alle stampe nel 1862, il saggio di Marc Monnier sulla camorra conobbe sin da subito un discreto successo. Nel 1863 ne usciva infatti la terza edizione, che è quella che qui si presenta....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788899168018
Collana:
Anno Edizione: 2014
Città dei Greci in Sicilia. Dalla fondazione alla conquista romana

Città dei Greci in Sicilia. Dalla fondazione alla conquista romana

di Frasca Massimo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788899168216
Collana:
Anno Edizione: 2017
Che cosa è la mafia

Che cosa è la mafia

di Gaetano Mosca, M. Saija
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788890854866
Collana: Passato e presente
Anno Edizione: 2013
Il progetto Kalhesa

Il progetto Kalhesa

di Ismé Gimdalcha
Sembra il libro di uno scrittore sconosciuto, che parla di un luogo sconosciuto. L'uno e l'altro collocati, forse, nel mondo arabo. Ismé Gimdalcha è l'autore; "Il progetto Kalhesa" il libro. In...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
ISBN: 9788899168025
Collana:
Anno Edizione: 2014