Il progetto Kalhesa

Il progetto Kalhesa

Sembra il libro di uno scrittore sconosciuto, che parla di un luogo sconosciuto. L'uno e l'altro collocati, forse, nel mondo arabo. Ismé Gimdalcha è l'autore; "Il progetto Kalhesa" il libro. In realtà Ismé Gimdalcha è Giancarlo De Carlo. È il grande architetto e urbanista ammirato nel mondo per Urbino, noto e stimato tra gli architetti per tanti altri progetti di grande sapiente qualità. E Kalhesa è, in realtà, Palermo. Il libro è il diario di una esperienza di lavoro, intensa e struggente, disperata e incantata, che De Carlo condusse in quella città tra il 1979 e il 1982, insieme con un altro grande intellettuale dell'architettura e dell'urbanistica, Giuseppe Samonà, e a due professionisti locali, incaricati dal Comune di redigere un progetto di risanamento del centro storico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blur
Blur

Juan de, Ribera Berenguer
Radiohead
Radiohead

Llorente Jesús
Dettagli d'architettura: materiali. Ediz. illustrata
Dettagli d'architettura: materiali. Ediz...

Riera Ojeda Oscar, Pasnik Mark, Warchol Paul
Arte fantasy
Arte fantasy

Vallejo Boris
Cut cats: ritaglia i gatti
Cut cats: ritaglia i gatti

Massimiliano Longo
Dettagli d'architettura: elementi. Ediz. illustrata
Dettagli d'architettura: elementi. Ediz....

Riera Ojeda Oscar, Pasnik Mark, Warchol Paul
L'arredamento
L'arredamento

Asensio Cerver, Francisco
Women (Donne)
Women (Donne)

Royo Luis
Mirage
Mirage

Long Richard
Rapido, rapido. Curso intensivo de espanol para italianos-Cuaderno de ejercicios
Rapido, rapido. Curso intensivo de espan...

Neus Sans Baulenas, Lourdes Miquel Lopez, Lourdes Miquel López