Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

In catalogo sono presenti 896 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L' italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento. Le vie della lingua, della letteratura, dell'arte

L' italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento. Le vie della lingua, della letteratura, dell'arte

di
Il volume è dedicato alla formazione dell'italiano della scienza dal tardo Duecento a Galileo Galilei: a una prima fase, in cui i confini stessi di questo lessico sono molto fluidi come sono fluide...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679711
Collana: Civiltà italiana. Terza serie
Anno Edizione: 2022
L' italiano in Australia. Prospettive e tendenze nell'insegnamento della lingua e della cultura

L' italiano in Australia. Prospettive e tendenze nell'insegnamento della lingua e della cultura

di
Nell'attuale panorama dell'insegnamento dell'italiano come seconda lingua a livello internazionale, l'Australia presenta il maggior numero di studenti al mondo, con circa 400.000 apprendenti fra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679193
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione:
L' italiano in Europa. Esperienze linguistiche del Settecento

L' italiano in Europa. Esperienze linguistiche del Settecento

di Gianfranco Folena
Uscito nel 1983, "L'italiano in Europa" aveva suscitato subito grande interesse, confermato, negli ultimi decenni, da Convegni internazionali ad esso espressamente ispirati. Nello stesso 1983 gli fu...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678585
Collana:
Anno Edizione: 2021
L' italiano lungo le vie della musica: l'opera lirica

L' italiano lungo le vie della musica: l'opera lirica

di
Il prestigio della cultura musicale italiana è ancora oggi testimoniato dai vari italianismi utilizzati in numerose lingue straniere (adagio, allegro, pizzicato, soprano sono solo alcuni degli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678257
Collana: Civiltà italiana. Terza serie
Anno Edizione: 2020
L' italiano lungo le vie della musica: la canzone

L' italiano lungo le vie della musica: la canzone

di
Non meno che all'opera lirica (cui è dedicato il volume gemello di questa serie), alla canzone cosiddetta "leggera"(sulla quale esiste ormai una nutrita bibliografia) è dovuto il persistente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678325
Collana: Civiltà italiana. Terza serie
Anno Edizione: 2020
L' italiano lungo le vie della scienza e dell'arte

L' italiano lungo le vie della scienza e dell'arte

di
Attraverso un itinerario che va dal Medioevo all'età contemporanea i saggi qui proposti tracciano le tappe e i possibili incroci dell'Italiano lungo le vie della scienza e dell'arte, esemplificando...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678318
Collana: Civiltà italiana. Terza serie
Anno Edizione: 2020
L' Odissea di Ulisse nella cultura italiana. Un insolito pellegrinaggio in sette tappe

L' Odissea di Ulisse nella cultura italiana. Un insolito pellegrinaggio in sette tappe

di Brigitte Urbani
Una vera e propria odissea, quella di Ulisse nella cultura italiana... Oggi, di tutti gli eroi antichi Ulisse è forse il più amato, e particolarmente in Italia. Invece è ben lungi dall'essere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678455
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2020
L' unito e il diviso: continuità e frammentazione nella sintassi poetica di Federico Hindermann

L' unito e il diviso: continuità e frammentazione nella sintassi poetica di Federico Hindermann

di Lucrezia Fontanelli
Poeta e intellettuale nato a Biella nel 1921, vissuto tutta la vita nella Svizzera tedesca e morto ad Aarau nel 2012, Federico Hindermann è un autore tutto da conoscere, il cui valore letterario è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679940
Collana: Operaprima
Anno Edizione: 2022
L'«antiqua damigella». Dell'ironia nell'«Orlando furioso»

L'«antiqua damigella». Dell'ironia nell'«Orlando furioso»

di Musarra Franco
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876674594
Collana: RESOCONTI DI LETTERATURA ITALIANA
Anno Edizione: 2013
L'«invenzione» della colpa. L'antropologia negativa leopardiana tra «Zibaldone» e «Operette morali»

L'«invenzione» della colpa. L'antropologia negativa leopardiana tra «Zibaldone» e «Operette morali»

di Cristalli Beatrice
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876676963
Collana:
Anno Edizione: 2019