di Filippo Nanni, Riccardo Ferrazza I ricognitori del Servizio metereologico dell'aereonautica presero il volo ad uno ad uno dalla pista dell'aereoporto dell'Urbe. Due, tre o quattro? Quanti errori ci sono nella frase qui sopra? Se non...
di Fabrizio Cassinelli La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni, le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all'università. Quattro...
di Michele Partipilo Cos'è il diritto all'oblio? L'unico strumento per difendersi dalla memoria infinita della Rete? Un diritto innalzato dalle persone per dimenticare e far dimenticare il loro passato e proteggere...
di Romolo Paradiso Modello Olivetti: i segreti di una visione illuminata dell'azienda che conquista ancora, dopo oltre settant'anni, imprenditori di successo in tutto il mondo. Passione, cultura, bellezza e innovazione...
di Gino Falleri Una professione alla ribalta che richiede una profonda e contemporanea conoscenza di comunicazione, giornalismo e relazioni pubbliche. E in pochi come Gino Talleri hanno seguito e contribuito in...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta