L' Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio

L' Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio

La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni, le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all'università. Quattro decenni di campagne mediatiche hanno targato come "Stato canaglia" l'Iran - che non ha mai iniziato una guerra e accoglie milioni di profughi generando una pletora di luoghi comuni su una società molto affine per cultura e tradizioni a quella italiana dove il turista è benvenuto, la scuola ottima, gli ospedali efficienti e le minoranze religiose hanno rappresentanti in Parlamento. Perché, islamica o meno, la Persia è una Repubblica, anche se contempla l'impiccagione e il velo obbligatorio. L'Accordo sul nucleare ci ha prima consegnato un Iran "grande occasione economica", e poi la decertificazione Usa lo ha risprofondato tra i cattivi del mondo cercando di tracciarne un profilo terroristico per fini geopolitici. Ad aggravare lo scenario la guerra civile in Siria, l'Isis, l'occupazione sempre più sanguinosa della Palestina e la guerra del petrolio, ultima risorsa dei persiani che "resistono al modello culturale occidentale". Fabrizio Cassinelli affronta i tre pilastri del futuro - società, economia e politica - con gli occhi di un cronista che ha viaggiato a lungo sul territorio ascoltando direttamente le donne iraniane, i giovani di oggi e quelli della sconfitta Onda verde, perfino i Basij protagonisti della repressione; e poi i manager del petrolio, che rischiano la vita come gli scienziati. L'autore ha frequentato le fabbriche, i party proibiti nelle ville del Caspio, la redazione del principale giornale d'opposizione. Ha assistito a un'impiccagione e ha parlato con preti cristiani ed ebrei iraniani. Per raccontarvi il vero Iran, oltre ogni disinformazione. Prefazione di Stefano Polli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indagine del mondo fisico. Vol. B: Meccanica. Per le Scuole superiori
Indagine del mondo fisico. Vol. B: Mecca...

M. E. Bergamaschini, Paolo Marazzini, L. Mazzoni
Nuovi racconti di San Francisco-Tales of the city. Vol. 2
Nuovi racconti di San Francisco-Tales of...

Elisabetta Humouda, Armistead Maupin, Valentina Guani
Belle da morire. Eros e morte in quattordici storie mozzafiato
Belle da morire. Eros e morte in quattor...

Robert Bloch, S. Massaron, C. Bordoni
Dalle nove alle nove
Dalle nove alle nove

M. Consolati, Leo Perutz
La disubbidienza
La disubbidienza

Alberto Moravia
Il colombo selvatico
Il colombo selvatico

Catherine Gide, Jean-Claude Perrier, André Gide, Piero Gelli
Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte
Tutto è bene quel che finisce bene. Tes...

William Shakespeare, G. Baldini
Le domande dei bambini
Le domande dei bambini

Anna Oliverio Ferraris