Stai navigando i libri della casa editrice Bietti Società della Critica

In catalogo sono presenti 115 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Dayan e altri racconti

Dayan e altri racconti

di Mircea Eliade, H. C. Cicortas
Complotti, sparizioni, trame occulte... L'Europa della Cortina di Ferro si tinge di giallo: è in questo scenario che si muovono i protagonisti dei tre racconti di Mircea Eliade qui raccolti e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483302
Collana: L'ARCHEOMETRO
Anno Edizione: 2015
Cronache dal Neocarbonifero. Italia sommersa (2027-2701)

Cronache dal Neocarbonifero. Italia sommersa (2027-2701)

di G. De Turris
In un futuro a noi prossimo, la devastante esplosione di un sottomarino atomico nei pressi della Faglia di Sant'Andrea ha provocato lo scioglimento delle calotte polari e l'innalzamento del livello...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483043
Collana: BIBLIOTECA BIETTI
Anno Edizione: 2013
Contro Rousseau

Contro Rousseau

di David Hume, S. Pupo
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483722
Collana: L'ARCHEOMETRO
Anno Edizione: 2017
Contro la lettura. Per una pedagogia del semianalfabetismo

Contro la lettura. Per una pedagogia del semianalfabetismo

di Paolo Parigi
"Leggere fa male. L'abbiamo sempre saputo, pur non osando mai dirlo pubblicamente. Avevamo paura dell'opinione degli altri. Cosa avrebbe pensato il professore d'italiano che ci infliggeva libri non...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483227
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2014
Commiato

Commiato

di Umberto Lucarelli
"Commiato" è un romanzo breve di Umberto Lucarelli o, se si preferisce, un lungo racconto, che si divide in due parti. La prima è dedicata al commiato dell'io narrante dalla madre, la seconda dal...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483029
Collana: Biblioteca Bietti
Anno Edizione: 2014
Chistopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto

Chistopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto

di Massimo Zanichelli
Il tempo e la morte, il doppio e l'identità, la maschera e il labirinto: sono i temi ricorrenti del cinema di Christopher Nolan, uno dei registi più innovativi del nuovo millennio, capace come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483999
Collana: HETEROTOPIA
Anno Edizione: 2018
Chistopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto

Chistopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto

di Massimo Zanichelli
Il tempo e la morte, il doppio e l'identità, la maschera e il labirinto: sono i temi ricorrenti del cinema di Christopher Nolan, uno dei registi più innovativi del nuovo millennio, capace come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483203
Collana: HETEROTOPIA
Anno Edizione: 2015
Carrozza n° 7

Carrozza n° 7

di Claudio Zanini
Una sanguinosa guerra civile dissangua il Paese. Il professore Zeit, cultore di Machiavelli, riceve un misterioso incarico che lo spinge a imbarcarsi in una indimenticabile avventura: cercando di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483906
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2018
Béla Tarr. Il tempo del dopo

Béla Tarr. Il tempo del dopo

di Jacques Rancière, I. Floreano
Da "Nido familiare" (1979) a "Il cavallo di Torino" (2011) - dichiarato dal regista il suo ultimo film - Béla Tarr ha forgiato un universo cinematografico innervato da un'inesausta tensione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Bietti Società della Critica
ISBN: 9788882483272
Collana: HETEROTOPIA'
Anno Edizione: 2015