di Georges Radet, M. Mazziotti Da oltre duemila anni la leggenda di Alessandro Magno affascina il mondo: la sua figura è stata raccontata e analizzata da poeti e storici sin dall'antichità. Proprio la fusione dei due generi -...
di Alessandro Cecchi Paone "Alessandro è stato unico come eroe, come stratega invincibile, come prodigio psico-fisico al punto da meritarsi onori divini, come globalizzatore 'ante litteram', come mito di lunga durata presso...
di Georges Radet, Manlio Mazziotti, Marina Polacco "Or avvenne che Alessandro [...], dopo aver sconfitto Dario re di Persia e dei Medi, ingaggiò molte battaglie, prese tutte le fortezze, uccise i re delle genti, s'avanzò fino all'estremità della...
di Tara Bennett Goleman, Dalai Lama Gli alchimisti desideravano scoprire la formula della pietra filosofale e trovare così il rimedio che curasse le malattie fisiche e spirituali: allo stesso modo, Tara Bennett-Goleman spiega a tutti...
di Gianni Riotta Anno 1944: Giovanni Manes (Nino), prigioniero di guerra italiano, fugge dal campo dove è detenuto, negli Stati Uniti in Texas. La fidanzata Zita gli ha scritto una lettera: "Rinuncio alle nozze,...
di Giorgio Nardone "La fame è un inizio di dolore che ci invita a nutrirci; la noia è un dolore che ci costringe a impegnarci in qualche attività, l'amore è un bisogno, se non soddisfatto diviene doloroso." Con...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta