di Aristotele Il tema del trattato è la teoria del giudizio: un tema fondamentale della logica e la seconda, dopo il concetto, delle operazioni basilari del pensiero ragionante, indispensabile per la formulazione...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, Clara Strada Janovic, Silvio Polledro Tormentato dall'assillo dei creditori e dal bisogno continuo di denaro, divorato da un'ansia febbrile di scrivere un nuovo romanzo - "lavoro come un dannato... giorno e notte" -, Dostoevskij concepì...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij "E' il rendiconto psicologico di un delitto. Un giovane, che è stato espulso dall'Università e vive in condizioni di estrema indigenza, suggestionato, per leggerezza e instabilità di concezioni,...
di Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene: Durante la guerra di secessione Franco e Ciccio vengono arrestati perchè accusati di diserzione dall'esercito nordista. Invece di essere condannati a morte vengono scelti,...
di Angelo D'Orsi, Cesare Beccaria, G. Carnazzi La giustizia è il vincolo necessario a tenere insieme una società e tutte le pene che oltrepassano questo vincolo sono, per loro stessa natura, ingiuste. E questo principio semplice e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta